12+Ricette+di+dolci+natalizi+che+abbiamo+selezionato+per+te%2C+prova+a+prepararli+e+stupirai+tutti+gli+ospiti
ricettasprint
/12-ricette-di-dolci-natalizi-che-abbiamo-selezionato-per-te-prova-a-prepararli-e-stupirai-tutti-gli-ospiti/amp/
Ricette di Natale

12 Ricette di dolci natalizi che abbiamo selezionato per te, prova a prepararli e stupirai tutti gli ospiti

Abbiamo selezionato per te 12 ricette di dolci natalizi che puoi preparare a casa e servirli durante le feste, lascerai tutti a bocca aperta, prova e vedrai.

Manca pochissimo al Natale hai già le idee chiare su che dolce preparare? Ti suggerisco alcune ricette di dolci tipici che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà.

Ricette di dolci natalizi Ricettasprint

Ci sono ricette semplici e veloci, altre che richiedono più step di preparazione, a te la scelta, puoi anche iniziare a fare qualche prova visto che manca del tempo. Non c’è cosa più bella che condividere con amici e parenti un dolce a fine pasto. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

12 Ricette dolci di Natale da preparare a casa

I panettone è tra i classici dolci tipici natalizi che piacciono a tutti, ma ti voglio suggerire una ricetta diversa, si tratta di piccoli panettoni con gocce di cioccolato e non uvetta e canditi, così tutti apprezzeranno e mangeranno con gusto. Segui la ricetta.

Per gli amanti del classico panettone ecco la ricetta perfetta sono anni che lo preparo, il classico dolce natalizio dalla consistenza soffice e dal sapore ricco e aromatico, ma il trucco della ricetta è 0 lievitazione, segui la ricetta e scopri come prepararlo.

Il pandoro classico solitamente si compra ma se prepari la versione senza lievitazione sarà facile e veloce. Questa ricetta è semplice, non ti porterà via molto tempo, segui la ricetta e ti renderai conto.

A casa mia lo chiamano pandoro, ma non è un pandoro, ma un ciambellone alto e soffice che si prepara con semplicissimi ingredienti, non dimenticare di aggiungere la vaniglia che creano un impasto ricco di sapore e profumo. Lo puoi servire dopo i pasti o la colazione, segui la ricetta sprint!

 

Se ti vuoi cimentare nella preparazione del classico pandoro, ecco la ricetta da seguire. Sono più che certa che una volta preparato e assaggiato non comprerai più il pandoro confezionato. Allenati prima di Natale!

Passiamo alla ricetta tipica molisana la torta lupacchioli, un dolce alto, soffice ripieni di gocce di cioccolato, io lo faccio ogni anno anche se sono napoletana, mi piace tantissimo soprattutto a colazione, non c’è cosa più bella che svegliarsi al mattino e mangiarne una fetta e sorseggiare un buon caffè.

Il panforte di Siena è un dolce molto buono, aromatico, talmente buono che si scioglie in bocca al primo morso. Segui la mia ricetta e non resterai delusa. Ha una consistenza compatta e un sapore ricco dovuto alle spezie, frutta secca e canditi.

I cantucci toscani buoni, croccanti e perfetti da inzuppare nello spumante o vin Santo. Dopo aver scoperto la ricetta non li comprerai più.

Per un dolce di gran effetto scenografico non puoi che preparare il ceppo di Natale non è altro che un rotolo di pan di Spagna al cioccolato con una ganache unica, mamma mia che bontà, credimi ti verrà l’acquolina in bocca solo a leggere la ricetta.

Gli omini di pan di zenzero hanno un profumo unico e rendono più magiche le feste, piaceranno anche ai piccoli di casa. Con pochi passaggi, avrai delle piccole opere d’arte.

I mostaccioli sono uno dei dolci tipici napoletani conosciuti e famosi per la loro forma romboidale, quello che incanta tutti è la copertura al cioccolato fondente, ne mangerai due di fila, segui la ricettasprint!

Passiamo agli struffoli, ti suggerisco sia la classica ricetta che prevede la preparazione dell’impasto e la frittura in padella. Abbiamo però pensato anche alla versione senza glutine, clicca qui per la ricetta completa. Per chi desidera una versione più leggera ecco la ricetta degli struffoli al forno, clicca qui per la ricetta completa.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

41 minuti ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

1 ora ago
  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

3 ore ago