Gli Spaghetti al pomodoro sono strepitosi! Facilissimi e veloci da fare, sono un primo piatto tipico nostrano semplice e leggero che tutti vogliono mangiare.
Gli Spaghetti al pomodoro sono eccezionali! Nessuno sa dire di no a questa prelibatezza fatta con pochi e sani ingredienti, e tutti economici. Profumati e invitanti, sono talmente gustosi che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata: soprattutto se li preparerete in questo modo perché sono buoni come quelli dei migliori ristoranti.
Si tratta di una verà squisitezza che tutti possono preparare ed è uno dei piatti preferiti dagli studenti universitari che in pochi minuti possono portare in tavola un primo caldo e saporito.
Gli Spaghetti al pomodoro sono favolosi! Cotti e mangiati, mettono d’accordo tutta la famiglia e sono perfetti anche per una cena tra amici.
Praticamente irresistibili, sono un primo piatto light e amico del portafogli.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In un pentolino, fate rosolare per qualche istante l’aglio scamiciato privato dell’anima nell’olio prima di unire la polpa di pomodoro e cuocere il tutto con coperchio per 1 h, a fiamma dolce, mescolando ogni tanto. A fine cottura, eliminate l’aglio e passate il sugo nel passaverdure per renderlo più liquido che raccoglierete in una padella antiaderente. Profumate con delle foglie di basilico, aggiustate di sale e scaldate il tutto per un paio di minuti prima di conservarlo al caldo.
Leggi anche: Crostata di patate: piatto unico e super delizioso, la ricetta perfetta della nonna
Leggi anche: Lasagna alle zucchine e taralli: un piatto alternativo alle classiche ricette, sarà un successone
Leggi anche: Parmigiana di melanzane come quella delle vecchie trattorie, oleosa e saporita
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua calda per il tempo necessario indicato sulla sua scatola. Trascorso il tempo occorrente, scolate gli spaghetti direttamente nella casseruola e saltate il tutto per qualche istante a fiamma viva prima di impiattare e profumare con foglie di basilico fresco. Spolverizzate con il formaggio grattugiato e servite caldo.
Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…
Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…
Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…
Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…
Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…
Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…