Lo sai che con soli 3 ingredienti e in 5 minuti riesci a preparare lo spumone al caffè come quello del bar, prova e vedrai che successo.
Oggi ti voglio proporre la ricetta dello spumone al caffè che puoi preparare a casa come quello del bar, nulla di impossibile, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Lo spumone al caffè lo puoi gustare dopo cena, come dessert, fresco e gustoso, un mix esplosivo che non deluderà nessuno.
In vista della stagione estiva sarà il dessert al cucchiaio che tutti desideranno, io ancor di più a casa mia non può mancare. Non c’è miglior dessert di fine pasto da gustare con amici, parenti o semplicemente con la propria famiglia. In soli 5 minuti e con pochissimi ingredienti si riesce a preparare. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ogni volta che faccio lo spumone al caffè devo sempre fare dose doppia, sparisce nel nulla, impossibile non fare il bis. Se vuoi puoi servire questo spumone con delle cialde o biscotti e rendere ancora più invitante la pausa caffè. Non devi fare altro che seguire la mia ricetta e vedrai che non resterai delusa. Un piccolo consiglio puoi anche usare il caffè decaffeinato il risultato sarà ugualmente perfetto, come dolcificante si può sostituire lo zucchero con la stevia o eritritolo per chi non vuole rinunciare al dolce, ma deve stare un po’ attento alle calorie.
Ingredienti per 4 persone
10 g di zucchero a velo
300 ml di acqua fredda
4 g di caffè solubile
panna da montare q.b.
Per poter preparare questo dessert al cucchiaio iniziamo a mettere i cubetti di ghiaccio in un canovaccio di cotone e li tritiamo possiamo passare su il mattarello. Poi mettiamo in una brocca capiente 4-5 cucchiai di ghiaccio tritato, aggiungiamo il caffè solubile e versiamoci su l’acqua e aggiungiamo poi lo zucchero a velo.
Possiamo adesso usare il frullatore e dopo qualche minuto notiamo che si forma una crema spumosa e soda, significa che lo spumone al caffè è perfetto
Leggi anche: Girelle con gocce di cioccolato proprio come quelle del bar sotto casa, solo 90 kcal
Leggi anche: Con dei muffin avanzati ho fatto il dessert dopo cena è piaciuto a tutti, non ne rimasto nulla
Adesso si che possiamo aggiungere lo spumone al caffè nei bicchieri e poi aggiungiamo della panna montata e decoriamo se vogliamo con dei chicchi di caffè o cacao amaro in polvere.
Si consiglia di gustare subito lo spumone al caffè ancora freddo.
Buona Pausa!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…