I fagioli alla veneziana sono un contorno delizioso. Facili da preparare con pochi e semplici ingredienti. Ecco come prepararli.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Fagioli alla messicana | L’originale ricetta assai stuzzicante e invitante
Leggi anche >Â Zuppa di fagioli con zucca | Piatto autunnale e appetitoso
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 90′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Crema di fagioli con rosmarino e limone | Delicatezza a tavola
Leggi anche >Â Insalata con gamberi e fagioli | Piatto fresco e di facile preparazione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia a mettere i fagioli in ammollo per almeno 14-16 ore. Mettiamoli in acqua fredda in una ciotola capiente perchè diventeranno molto grandi.
Quando è trascorso il tempo indicato si sciacquano sotto l’acqua corrente e li si vanno a cuocere. Per fare questo prendiamo una pentola capiente e dal fondo spesso e mettiamo i fagioli con abbondante acqua fredda e senza sale. Cuociamo fino a quando diventano teneri, ma non si devono sfaldare. A fine cottura li mettiamo da parte e passiamo a preparare la salsa di acciughe.
Mettiamo un una paella dell’olio extra vergine di oliva ed aggiungiamo gli spicchi d’aglio. Quando questi saranno rosolati si tolgono e si aggiungono le acciughe.
Mescoliamo fino a quando non si saranno sciolte completamente. A questo punto mettiamo i fagioli in padella e sfumiamo a fiamma viva con l’aceto. Mescoliamo per bene e aggiustiamo di sale, lasciamo insaporire in frigorifero quando saranno freddi per almeno un paio di ore prima di servirli; sono buonissimi sia freddi e sia caldi.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festivitĂ di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco piĂą di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…