Settembre è il mese ideale per rimettersi in forma e, al tempo stesso, cercare di introdurre nella nostra alimentazione cibi che ci aiutino a raggiungere questo obiettivo. Le minestre che vi proponiamo sono perfette in questo senso.
In queste settimane, infatti, parlare di dieta è diventato normale per molti di noi, e il desiderio di rimettersi in forma è più forte che mai.
È importante scegliere cibi che ci aiutino a raggiungere i nostri obiettivi senza troppi problemi. Non dimentichiamo, quindi, l’apporto positivo di alimenti come zucchine, zucca, cipolle, carote, cavolo, porri e lattuga.
Ebbene sì, se hai iniziato una dieta finalizzata alla perdita di peso, prova a introdurre queste tre minestre nella tua alimentazione per tornare in forma il prima possibile.
La prima minestra da considerare è quella a base di spinaci. Ecco gli ingredienti necessari:
150 g di zucca,
200 g di spinaci,
1 cipolla,
Olio extravergine d’oliva,
Sale.
Cuoci la zucca in padella, tagliata a tocchetti molto piccoli, aggiungendo acqua poco alla volta. Quando la zucca comincerà a bollire, aggiungi gli spinaci tagliati a pezzetti e mescola energicamente. Aggiungi anche la cipolla e l’olio extravergine d’oliva. Alla fine della cottura, la zucca dovrà essere molto morbida, quasi come una vellutata. Puoi gustarla così, oppure frullare il tutto in un mixer.
Un’altra opzione è la minestra di broccoli, un piatto leggero e gustoso, facile da preparare con i seguenti ingredienti:
200 g di broccoli,
100 g di patate,
100 g di carote,
1 cipolla,
Sale.
Bollisci le patate in acqua salata, poi procedi allo stesso modo con le carote. Quando entrambi gli ingredienti sono cotti, aggiungi anche i broccoli. Una volta cotti, elimina la buccia delle patate e metti tutto in un mixer, tagliato a pezzi non troppo piccoli, e frulla. In una padella, fai rosolare leggermente la cipolla e aggiungi la vellutata. Servi il tutto con un’aggiunta di olio d’oliva.
Infine, la zuppa di carote è un’altra preparazione semplice che richiede solo i seguenti ingredienti:
150 g di zucca,
200 g di carote,
1 cipolla,
Olio d’oliva,
Sale.
LEGGI ANCHE -> Me ne sono inventata un’altra: ho fatto un ragù bolognese diverso, dentro un tocco cremoso che non ti aspetti e che sapore!
Cuoci la zucca, tagliata a tocchetti, in padella, aggiungendo l’acqua poco alla volta affinché cuocia lentamente e diventi morbida. Durante la cottura, schiaccia la zucca per ottenere una purea grossolana. Aggiungi il sale per insaporire. Per accelerare i tempi, puoi cuocere le carote tagliate a tocchetti insieme alla zucca. In una padella separata, rosola la cipolla con olio d’oliva.
La tua minestra sarà pronta. Se lo desideri, puoi gustarla così oppure frullarla in un mixer per ottenere una consistenza più densa e omogenea.
LEGGI ANCHE -> Una fetta di questa a colazione ti rimette al mondo, metto anche le pere
LEGGI ANCHE -> Abbronzatura tutto l’anno? Ecco cosa devi mangiare per la tintarella!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…