Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai il botto, sono certa che lascerai tutti a bocca aperta.
Mancano pochissimi giorni a Pasqua e dobbiamo avere le idee chiare su cosa cucinare se festeggeremo a casa nostra e soprattutto se abbiamo ospiti.

Dobbiamo stupirli con piatti particolari, non c’è cosa più soddisfacente che preparare con le proprie mani torte salate, ma ti dirò di più, oggi ho selezionato per te torte salate regionali, da provare subito, le puoi preparare anche tutte e tre. Ti anticipo le tre ricette: la torta pasqualina, il casatiello e la torta al formaggio. Non resta che metterti all’opera.
3 Ricette pasquali regionali da provare subito!
Se vuoi festeggiare Pasqua alla grande ecco su cosa puntare. Si tratta di 3 torte salate regionali che puoi preparare a casa facilmente e si conservano bene anche per un paio di giorni.
Iniziamo dal classico casatiello, la torta salata napoletana famosa e conosciuta in tutto il mondo. È una torta rustica che si prepara con salumi e formaggi, ma come vuole la tradizione richiede di una lievitazione, anzi doppia, quindi rispettare i tempi. È una torta salata che non teme rivali, è buona, gustosa, profumata e irresistibile. Per l’impasto occorrono questi ingredienti: 700 g di farina, 300-350 ml di acqua, 5 g di lievito secco, 150 g di sugna, 12 g di sale e pepe nero. Il ripieno: 200 g di salame napoletano, 100 g di pancetta, 70 g di pecorino romano, 120 g di provolone, pepe nero. Per decorare 4 uova. Mettiti all’opera!
Passiamo alla torta pasqualina una ricetta tipica della cucina ligure conosciuta in tanti paesi. Una torta che si realizza con la pasta sfoglia con un ripieno di bietole e ricotta impreziosito da uova sode e maggiorana. Una torta salata che si può preparare anche durante l’anno. La ricetta è semplificata rispetto alla ricetta originale così se non hai molto tempo la puoi comunque preparare. Segui la ricetta e vedrai che sarà un successone.
Torta pasqualina ricetta originale, ci siamo è arrivato il grande giorno
Infine passiamo alla ricetta della torta di Pasqua al formaggio molto diffusa nelle Marche e Umbria. Si tratta di una torta che ha come ripieno formaggi come il groviera, il pecorino romano grattugiato, il parmigiano reggiano grattugiato, un mix di formaggio che rendono speciale la ricetta. Puoi servire questa torta come antipasto accompagnando con un tagliere di salumi e formaggi, olive condite e delle confetture. La ricetta originale prevede l’uso del lievito madre, ma per impiegare meno tempo si può usare il lievito di birra. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.