4+ristoranti%2C+il+rifiuto+di+una+trattoria+storica+a+Firenze
ricettasprint
/4-ristoranti-il-rifiuto-di-una-trattoria-storica-a-firenze/amp/
News

4 ristoranti, il rifiuto di una trattoria storica a Firenze

4 ristoranti, il rifiuto di una trattoria storica a Firenze

Il programma “4 Ristoranti” ha certamente il pregio di garantire una maggiore visibilità alle location che vengono opportunamente selezionate dalla redazione. In genere quelle prescelte vantano già una certa reputazione sul territorio, tanto da farle emergere e quindi classificare come ipotetiche pretendenti per la partecipazione alla trasmissione. La presenza di uno chef noto come Alessandro Borghese, la possibilità di finire sotto i riflettori e quindi di incentivare la propria presenza sul territorio farebbe gola a tutti. C’è sempre però l’eccezione che conferma la regola, ovvero che non sempre la notorietà televisiva è l’obiettivo principale di chi lavora in questa categoria. E’ il caso della trattoria “La Grotta Parri” situata a Firenze, nella zona Ponte Rosso, che offre una cucina locale assolutamente tipica.

4 ristoranti, il rifiuto di una trattoria storica a Firenze

E’ il titolare Riccardo Parri a spiegare il motivo per cui ha rifiutato l’invito di Alessandro Borghese: “Sappiamo che si tratta di una vetrina importante, ma ci avevano chiesto di rimanere chiusi per due giorni. Questo avrebbe messo in difficoltà la nostra clientela”. Un locale aperto da suo nonno, con ben 70 anni di storia ed un’atmosfera familiare fatta di tovagliette sui tavoli e prodotti artigianali. “Ci produciamo il vino e l’olio da soli, a Montespertoli” riferisce Riccardo. Quando è stato contattato, inizialmente via mail, dalla produzione del programma, il signor Parri si è preso un pò di tempo per decidere.

Di qui l’idea di sottoporre la scelta sulla eventuale partecipazione alla trasmissione ai suoi clienti abituali, tramite un sondaggio. “Molti ci hanno detto: “Non ti far dare le pagelle da loro”. Alla fine abbiamo votato in famiglia: personalmente ero perplesso ed ho votato per dire sì alla trasmissione. Mia mamma, mia moglie e mio figlio inveceerano contrari. E’ finita 3-1″ racconta Riccardo.

Una volta deciso, i Parri non hanno più dato seguito alla corrispondenza virtuale e così ci ha pensato Alessandro Borghese a cercare di convincerli, chiamando personalmente. “Gli ho spiegato i motivi. Lui è rimasto un po’ perplesso. “Ma è un programma che vedono in tanti!”, ha esclamato. Gli ho spiegato che avevamo già parlato con i clienti e votato. A quel punto non ha insistito” spiega Riccardo. Una scelta senza dubbio coraggiosa, nella consapevolezza di avere un valore inestimabile frutto di qualità, passione e semplicità.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

24 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

53 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago