Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché costano pochi e mangi sempre bene
Uova in tutte le salse, a Pasqua. Perché come forse avrai intuito, non stiamo parlando di quelle al cioccolato, che pure sono un simbolo fortissimo delle feste. Ma più semplicemente di quelle delle galline, base di partenza per molte idee sfiziose.
In molte regioni italiane in effetti l’uovo sodo per le festività pasquali è una tradizione. Come tradizione è il ‘tocco’: prendi due uova rassodate, ne dai una a testa e semplicemente le fai scontrare con il fondo del guscio. Quello che si rompe ha perso, quello che invece resta integro ha vinto.

A noi in questo caso però interessa capire come possiamo valorizzare le uova sode, partendo proprio da quelle. L’albume sarà l’involucro, il tuorlo la crema e possiamo aggiungere tanti altri ingredienti per preparare degli antipasti spettacolari.
C’è una regola generale però che vale per tutti questi tipi di ricette. In genere per un uovo sodo della consistenza ottimale servono 9 minuti da quando l’acqua bolle. Qui però calcoliamone almeno 10, specie se parliamo di uova grandi. E adesso vediamo 5 ricette facili ma molto efficaci.
Tanti modi per fare le uova ripiene
Uova ripiene agli asparagi
In primavera gli asparagi, anche quelli bianchi e selvatici, arrivano al loro massimo splendore e quindi sono perfetti per questo ripieno delicato ma intenso. Li peliamo eliminando la parte coriacea e li facciamo sbollentare per circa 15 minuti.
Poi prepariamo una crema con gli asparagi, la maionese, i tuorli delle uova, olio, sale e pepe. Con quello ch esce fuori riempiamo gli albumi sodi e facciamo compattare tutto in frigorifero prima del servizio.
Uova ripiene agli asparagi | Piatto delizioso e semplice, ma con un tocco di raffinatezza
Uova ripiene di tonno
Il bello di questa ricetta è che puoi utilizzare il tonno che vuoi: al naturale, sott’olio, al peperoncino in modo da dare sapore diverso alle uova. Proprio perché questo è uno degli ingredienti principali ti consiglio di usare quello in vetro e non in scatoletta: ha una consistenza e un sapore migliore. E alla fine puoi insaporire con dell’erba cipollina tritata, del rimo, della paprika dolce.
Uova ripiene di olive
Un’altra idea low cost per un antipasto efficacissimo: olive e tonno, un matrimonio che funziona alla grande, poi i capperi per insaporire e l’immancabile olio extravergine. Come negli altri casi ci aiutiamo con una sac-à-poche per riempire e in 15 minuti abbiamo finito.
Uova ripiene con gamberi
Dopo aver fatto bollire le uova per rassodarle facciamo lo stesso con i gamberi, oppure i gamberetti già puliti. A Natale puoi servirle con una mousse di salmone e formaggio cremoso, a Pasqua la puoi sostituire usando ad esempio della bresaola di tonno. In ogni caso l’effetto scenico è bellissimo e il piatto funziona.
Uova ripiene con gamberi | Un antipasto per le feste natalizie
Uova ripiene alla nonna Carmela
Chiudiamo con la ricetta di nonna Carmela, perché anche la tradizione è importante. Lei il ripieno lo ha sempre preparato con il tonno, le olive ma al posto dei capperi metteva le acciughe o le alici. Un po’ di maionese, frulliamo tutto e con 2 euro abbiamo preparato una ricetta da urlo.