É arrivato il momento di cambiare prospettiva sui mandarini: non più solo un buon frutto, ma un alleato prezioso in cucina e per la salute
Prima che l’inverno ci saluti, è meglio fare il pieno della verdura, ma anche della frutta che le nostra campagne ci regalano. Non serve andare lontano e cercare prodotti esotici, basta usare al meglio quello che già abbiamo. Come i mandarini che nelle nostre case sono utilizzati molto meno di quanto meriterebbero. Ecco quindi 5 idee molto pratiche per fare un pieno di energia senza stress e senza spendere quasi nulla
I mandarini oltre a costare poco sono anche molto duttili in cucina, non solo come semplice frutta alla fine del pasto o per uno spuntino durante la giornata. Hanno un alto contenuto di vitamina C e vitamina A, acido folico e sali minerali come calcio, potassio e fosforo.
Non ci aiutano solo a combattere i malesseri di stagione. Dalla loro scorza si ricava un olio essenziale utilizzato in cosmesi. Ma non è tutto: hanno 76 calorie ogni 100 grammi, quindi non sono propriamente adatti a chi soffre di diabete ma lo sono per gli sportivi, per i bambini e più in generale per la nostra salute
Detto tutto questo, ecco una serie di ricette facilissime per sfruttare al massimo il potere dei mandarini
Torta morbidissima ai mandarini
Ci bastano davvero 2 mandarini succosi, 2 uova e poco altro per un dolce goloso, leggero e ottimo per iniziare la giornata. Alla base c’è la farina di mandorle, un sapore che si mescola molto bene con quello degli agrumi. Una volta che l’impasto è pronto lo versiamo nello stampo, anche a forma di ciambella, e lo infiliamo in forno per circa 40 minuti. Basterà il profumo per richiamare tutti a tavola prima di tagliare.
Muffin al mandarino
Anche in questo caso la farina di mandorle si sposa con il succo di mandarino: lo filtriamo bene e sarà la parte liquida dei nostri muffin. Una volta che l’impasto è pronto lo dividiamo negli stampini preriscaldando il forno. Ci bastano meno di 20 minuti e quando sono freddi li possiamo tirare fuori.
Biscotti morbidi ai mandarini
Il trucco è semplice: mescolare il succo dei mandarini, con l’impasto dei biscotti. Profumati e buonissimi, restano morbidi per giorni. Quindi grattugiamo finemente la scorza dei mandarini, filtriamo il succo e prepariamo l’impasto che deve riposare un frigo, ma per breve tempo. Poi altri 20 minuti in forno e i biscotti sono pronti.
Decotto con mandarini e limone
Un pieno di energia low cost e ci basta una tazza di questo decotto con mandarini e limone. Da una parte la dolcezza dei mandarini e dall’altra la freschezza che ritempra del limone. Una bevanda calda che aiuta a rilassarsi dando anche una carica.
Filtriamo il decotto direttamente in una tazza o in una teiera e al massimo lo dolcifichiamo con un cucchiaio di miele. È ideale per il relax pomeridiano o serale, ma anche quando hai bisogno di ricaricare le energie e prenderti cura di te stessa in modo naturale.
Marmellata di mandarini
Alla fine però c’è solo un modo per assaporare il gusto dei mandarini tutto l’anno: trasformarli in marmellata con la ricetta della nonna. Ci servono solo i frutti, lo zucchero semolato e un po’ di acqua, più i vasetti per la conservazione.
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…