L’anno parte alla grande perché sulla nostra tavola stanno per arrivare i carciofi: con queste ricette il menù è sempre ricco
Gennaio è un mese che i golosi aspettano con impazienza. Perché la dispensa si arricchisce di nuovi prodotti, verdure che grazie al freddo maturano e diventano perfette. Come i primi carciofi stagionali, perfetti dalla testa ai piedi o meglio dal cuore al gambo.
Sono molto versatili, li puoi usare dagli antipasti ai contorni, diventano perfetti per condire la pasta e il riso. Ma soprattutto fanno bene, costano relativamente poco e con un po’ di fantasia riuscirai a farli mangiare anche ai bambini. Qui trovi 6 idee pratiche, relativamente veloci e buonissime: con una spesa relativa metti a tavola tutti.
Carciofini in padella
Partiamo da una ricetta classica ma sempre moderna. I carciofini in padella, quelli che ha sempre preparato nonna Susetta. Aromatici e molto saporiti grazie al sapiente utilizzo delle erbe aromatiche, in meno di mezz’ora sono pronti da portare a tavola. Il segreto è farli sfumare con un po’ di vino bianco e lasciarli insaporire.
Timballo di carciofi
La prima buona notizia è che per questo timballo di carciofi non ti serve una varietà particolare ma vanno bene tutte. La seconda è che devio avere un po’ di pazienza, perché la cottura è in due fasi. Prima prepari i carciofi e le patate separatamente. Poi li unisci nella pirofila, li insaporisci con una deliziosa crema di formaggio e li infili nel forno.
Carciofi nella birra
Se c’è un piatto buono per la scarpetta è proprio questo, perché il sughetto che si forma durante la cottura ha un sapore unico. Il matrimonio tra carciofi e birra è particolare e funziona benissimo. Ma poi mettiamo dentro anche uvetta, pinoli, prezzemolo e pepe, per quello che è molto più di un semplice contorno.
Sughetto alla bolognese con i carciofi
Quando si parla di lasagne al forno, ogni condimento è buono. Ma ce ne sono alcuni molto originali e qui andiamo verso una bontà assoluta. Il principio è molto chiaro: un ricco ragù di carne che sposa la besciamella, come base. E poi l’aggiunta dei carciofi per un sapore super.
Carciofi ripieni
Tutte le verdure ripiene hanno una marcia in più e i carciofi non fanno eccezione. In questo caso li insaporiamo con carne macinata, pane, speck e provola. In più hai il vantaggio di poterli preparare in largo anticipo e poi li riscaldi subito prima di servire.
Carciofi alla romana
In fondo ho tenuto la ricetta più classica, perché i carciofi alla romana sono conosciuti in tutto il mondo. Solo prezzemolo e menta con un po’ di aglio tritato e dell’olio buono. Non ti serve altro se non il tempo di far insaporire tutto in padella o nel tegame.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…