La Polpetta da 65 calorie è favolosa! Fatta con pochi ingredienti e tutti facilmente reperibili, è uno di quei manicaretti leggeri a cui nessuno da dire di no e che piacciono tantissimo ai piccoli di casa.
La Polpetta da 65 calorie è strepitosa! Facilissima e veloce da fare, tutti la vogliono mangiare: anche i bambini e, per questa ragione, appena servite queste polpette vanno a ruba in un istante. Ottime presentate come antipasti o stuzzichini per un aperitivo con gli amici, sono anche ideali per essere gustate come secondo piatto da assaporare con un contorno light.
Ognuno di noi può facilmente realizzarle a casa: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime!
La Polpetta da 65 calorie è straordinaria! Pochi gli ingredienti, e tutti a costo contenuto, che servono per realizzarla. Ancor meno sono i passaggi che occorrono per prepararla.
Realizzata con verdure e pesce, questa è una sfizioneria salutare irresistibile che permette ad ogni mamma di far mangiare questi due alimenti ai propri figli senza sentire i soliti capricci.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Ammorbidite per 8 minuti le melanzane mondate in una pentola d’acqua bollente prima di scolarle e farle riposare per 2 h nel colino schiacciandole con un piatto su cui adagerete un peso. Trascorso il tempo necessario, frullate a più riprese le melanzane con il prezzemolo, l’aglio, il formaggio grattugiato, il tuorlo. Aggiustate la purea uniforme di sale e pepe e trasferitela in una ciotola dove la mescolerete con il tonno ben sgocciolato e sminuzzato e la mollica del pane sminuzzato.
Leggi anche: Broccoli ripassati, il contorno per un caro Natale
Leggi anche: Plumcake senza burro variegato al fondente, leggerissimo e perfetto per la colazione di tutti i giorni
Leggi anche: Salame al cioccolato morbido senza burro e uova, una vera goduria per grandi e piccoli
Con l’impasto omogeneo realizzato date forma a 23 polpette ognuno di 35 g che farete rotolare nel pangrattato prima di metterle, alla giusta distanza tra loro, in una teglia foderata di carta forno. Spennellate con l’olio e infornate a 180° per 30 minuti. Servitele intiepidite.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…