Le uova sode ripiene a Pasqua sono la portata preferita di tutti, io le faccio col tonno e sono così buone che ne devo fare in grandi quantità se ho tanti ospiti perchè non bastano mai!
Le uova sode ripiene sono un classico intramontabile della tradizione pasquale, che non può mancare sulla tavola di ogni famiglia. La loro bontà sta nel connubio perfetto tra la delicatezza dell’uovo sodo e il sapore deciso del ripieno. Io ho scelto di farle con tonno e maionese, due ingredienti che si sposano alla perfezione e che rendono queste uova irresistibili.
Le uova sode ripiene col tonno sono un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto da servire come antipasto o come secondo piatto leggero. Il segreto per renderle davvero speciali è la giusta dose di formaggio grattugiato, che da un tocco saporito in più al ripieno. In più, puoi arricchire la ricetta aggiungendo olive, capperi o prezzemolo tritato, per dare una nota di freschezza e colore.
Quindi, se vuoi deliziare i tuoi ospiti con un piatto gustoso e facile da preparare, le uova sode ripiene col tonno sono la scelta perfetta. Non ti resta che metterti all’opera in cucina e sorprenditi con la tua famiglia, per il risultato finale. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 18 minuti
Ingredienti
10 uova
250 g di tonno sott’olio sgocciolato
80 g di formaggio grattugiato
220 g di maionese
1 cucchiaino circa di sale
Inizia portando a bollore una pentola d’acqua e cuoci le uova per circa 18 minuti. Scolale, passale sotto l’acqua fredda e sbucciale con attenzione. Tagliale a metà nel senso della lunghezza e preleva i tuorli con delicatezza senza rompere gli albumi.
Leggi anche: Come sgusciare le uova sode senza romperle? Il trucco della nonna di certo non ti deluderà
In una ciotola, schiaccia i tuorli con una forchetta e aggiungi il tonno sbriciolato, il formaggio grattugiato, la maionese, il sale e il pepe mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Riempi con il ripieno una sac a poche e tienilo in frigorifero per 30 minuti.
Leggi anche: Insalata mista con uova sode: fresca, delicata e completa, provola a cena!
Preparati a riempire dopo il tempo indicato gli albumi con il ripieno preparato e decora con un pizzico di pepe e prezzemolo tritato. Conserva le uova sode ripiene in frigorifero fino al momento di servirle, per far si che si raffreddino bene e i sapori si amalgamino. Le uova sode ripiene col tonno sono pronte per essere gustate e faranno la felicità di tutti, sia grandi che piccini. Buon appetito!
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…
Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…
Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…