Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e ci sono riuscita, pensa che l’hanno divorata in un’ora.
In frigo avevo delle pere troppo mature, un vasetto di yogurt prossimo alla scadenza e del cioccolato fondente in dispensa aperto da un bel po’.

Mi son detta adesso preparo una bella torta e devo dire ci sono riuscita alla grande, non immaginavo tanto successo, l’hanno divorata tutti, e devo essere sincera è buonissima. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Torta alle pere, cioccolato e yogurt, impossibile resistere a tanta bontà
Il segreto di tanti successo? Semplice la combo cioccolato fondente e cacao, impossibile resistere, la solita torta di pere nessuno la mangia, al cioccolato si. Morso dopo morso ti conquisterà. Inoltre se preferisci puoi arricchire l’impasto con delle mandorle o nocciole tritate. Il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro per 3-4 giorni, se non finisce prima.
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 230 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 100 g di cioccolato fondente
- 70 g di cacao amaro in polvere
- 2 pere grandi
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- succo di limone q.b.
Procedimento della torta pere cioccolato
Per poter preparare questa torta, iniziamo a sciogliere nel microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente, lasciamo raffreddare e teniamo da parte.

In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero lavoriamo con le fruste elettriche, solo quando l’impasto sarà omogeneo, gonfio e spumoso aggiungiamo la fecola, il cacao amaro e la farina setacciate, uniamo anche l’olio di semi di girasole e continuiamo a lavorare per bene.
Leggi anche: Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli
Aggiungiamo lo yogurt, il cioccolato fondente fuso, ed infine aggiungiamo il lievito per dolci e la bustina di vanillina.
Quando l’impasto sarà pronto lo trasferiamo nello stampo rivestito di carta forno e aggiungiamo le pere (laviamole per bene sbucciamo e tagliamo a fette).
Distribuiamo in modo omogeneo e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 45 minuti.
Prima di spegnere facciamo la prova stecchino. Togliamo dallo stampo il dolce solo quando sarà freddo, tagliamo a fette e serviamo.
Buona Colazione o Pausa!
