A+Natale+fallo+tu+il+Liquore+al+caff%C3%A8+cremoso+e+freddo+come+un+dessert%2C+mi+raccomando+solo+per+adulti%21
ricettasprint
/a-natale-fallo-tu-il-liquore-al-caffe-cremoso-e-freddo-come-un-dessert-mi-raccomando-solo-per-adulti/amp/

A Natale fallo tu il Liquore al caffè cremoso e freddo come un dessert, mi raccomando solo per adulti!

Sorprendi a Natale con un bellissimo regalo da mettere sotto l’albero fatto da te, facile da realizzare e che lascerà tutti senza parole come i liquore al caffè cremoso.

Per il regalo effetto wow a Natale puoi stupire realizzando tu tutto dalla A alla Z, basta solo un po’ di impegno per rendere unico il dono mettendo tutto l’amore che potete nella realizzazione di un liquore invece di comprarlo.

LEGGI ANCHE -> Fuochi della cucina sporchissimi: prendi un po’ di aceto e sapone di Marsiglia

Questo vi permetterà di donare qualcosa di personalizzato, unico sotto ogni punto di vista. Oggi vi svelo la ricetta del mio liquore cremoso al caffè, perfetto per essere regalato in vista del grande appuntamento a Natale.

Ricetta del liquore cremosa al caffè

Si tratta di un regalo perfetto in vista del giorno di Natale, si prepara davvero facilmente e personalizzi incredibile un dono super personale e che verrà sicuramente apprezzato perché fatto con affetto per un giorno speciale. Con la ricetta del liquore cremosa al caffè:

300 ml di latte,

200 ml di panna liquida,

100 ml di caffè amaro,

200 grammi di zucchero,

100 ml di alcol puro.

LEGGI ANCHE -> Liquore Baileys fatto in casa, mettilo sotto l’albero, sarà un regalo davvero gradito

Prepariamo insieme il liquore cremoso al caffè

Preparare il liquore cremosa al caffè bello semplicissimo, si comincia sempre dal caffè che va preparato con la moka. Passiamo poi allo step successivo, in un pentolino mettiamo il latte insieme alla panna, lo zucchero e il caffè precedente preparato.

Pensiamo tutto a fuoco dolce mescolando il composto senza mai fermarsi fin quando il caffè non si sarà sciolto definitivamente. Lasciamo raffreddare il composto del tutto e aggiungiamo l’alcol puro, mescolando anche in questo caso tutto energicamente senza mai fermarsi per almeno tre minuti.

Lasciamo il liquore riposare almeno mezz’oretta all’interno del pentolino, e poi passiamolo direttamente nella bottiglia che abbiamo scelto per l’occasione filtrandolo con un colino. Questo liquore deve essere preparato con il dovuto anticipo prima di essere regalato, dato che una volta dopo che abbiamo eseguito tutti i passaggi sarà necessario lasciarlo riposare ulteriormente due giorni in frigo prima di essere bevuto.

Quindi nel momento in cui l’ha portate come dono in mista di Natale, siate certi di aver lasciato riposare per il tempo a sufficienza in liquore in frigorifero cosicché la persona che la riceverà come regalo potrà subito aprire la bottiglia e degustarlo insieme a voi se lo vorrà. Così facendo avrei realizzato brevissimo tempo regalo di Natale low cost e soprattutto fatto con affetto!

LEGGI ANCHE -> Risotto di fortuna, se sei di fretta con un solo ingrediente ti salvo il pranzo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago