A+Natale+questo+non+pu%C3%B2+mancare+di+certo%2C+io+lo+faccio+con+la+ricetta+della+nonna+siciliana+e+va+subito+a+ruba
ricettasprint
/a-natale-questo-non-puo-mancare-di-certo-io-lo-faccio-con-la-ricetta-della-nonna-siciliana-e-va-subito-a-ruba/amp/

A Natale questo non può mancare di certo, io lo faccio con la ricetta della nonna siciliana e va subito a ruba

Manca sempre meno alle feste di Natale, e questo significa che dobbiamo selezionare le ricette e gli ingredienti necessari per preparare i piatti tipici, proprio come quello che ti sto per suggerire. Questo, ad esempio, è uno dei dolci che preparo seguendo la ricetta della nonna siciliana.

Non c’è Natale senza la preparazione di questo dolce incredibile, davvero super buono da mangiare durante le festività. È un dolce che, come nel caso di questo, è super goloso e gustoso.

A Natale questo non può mancare di certo, io lo faccio con la ricetta della nonna siciliana e va subito a ruba – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta facile, ma richiede comunque un po’ di impegno nella preparazione. Tuttavia, una volta servito in tavola, noterai felicemente che andrà subito a ruba. Ti svelo subito di cosa si tratta.

Dolce di Natale perfetto: ecco la ricetta della nonna

Ebbene sì, sono già pronta con la preparazione dei vari dolci per le festività natalizie. Da qualche tempo a questa parte, ho deciso di iniziare con la preparazione di questo dolce in particolare, seguendo i consigli della nonna e cercando degli escamotage per servirlo al meglio. Si tratta del croccante alle mandorle, per il quale ci serviranno solo ed esclusivamente i seguenti ingredienti:

600 g di mandorle,

450 g di zucchero,

150 g di miele di acacia.

A Natale questo non può mancare di certo, io lo faccio con la ricetta della nonna siciliana e va subito a ruba – RicettaSprint

Ecco come si prepara il perfetto dolce di Natale

Cominciamo subito! Prendiamo le mandorle, che devono essere già sgusciate, e mettiamole in forno preriscaldato a 190 gradi. Bastano pochi minuti affinché diventino ben tostate. Una volta tostate, lasciamole raffreddare e passiamo al passo successivo.

In una pentola, mettiamo lo zucchero e il miele di acacia, e cominciamo a sciogliere i due ingredienti insieme finché non si saranno trasformati in un perfetto caramello. Se hai un termometro da cucina, il nostro composto dovrà raggiungere i 140 gradi. Poi, aggiungiamo le mandorle e mescoliamo il tutto finché non si amalgama alla perfezione. Trasferiamo il composto in una teglia rivestita con carta forno.

A Natale questo non può mancare di certo, io lo faccio con la ricetta della nonna siciliana e va subito a ruba – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> In brodo proprio come li faceva mia nonna, la cena perfetta per tutta la famiglia

Modelliamo il tutto all’interno della teglia e lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente. Una volta raffreddato, tagliamo il nostro croccante alle mandorle e siamo pronti per servirlo!

LEGGI ANCHE ->  Ho scoperto la ricetta della parmigiana di melanzane in bianco: da quando è successo la faccio solo cosi, è buonissima

LEGGI ANCHE -> Una cena completa: passatelli romagnoli fatti in casa come vuole la tradizione cotti nel brodo caldo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago