Finocchi pastellati leggeri, gustosi e di facile preparazione li mangeranno tutti anche chi è a dieta.

I finocchi pastellati si preparano in poco tempo e senza stress, inoltre non si diffonde la puzza in tutta casa visto che non vanno fritti, ma si cucinano nella friggitrice ad aria.

Finocchi pastellati RicettaSprint
Finocchi pastellati RicettaSprint

Si tratta di un contorno, finger food sfizioso e croccante, scegli tu come prepararli. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint e vedrai che sarà un gran successo.

Finocchi pastellati light cotti in friggitrice ad aria, leggeri e croccanti cosa vuoi di più

I finocchi fritti sono un capolavoro, ma passati nella pastella sono ancora più buoni, la croccantezza esterna sposa benissimo con un cuore morbido che ti lascerà senza parole. Allaccia il grembiule e lasci tutti senza parole a Pasqua!

Ingredienti per 6 persone

  • 3 finocchi
  • 100 g di farina
  • 40 di amido di mais
  • 150 ml di acqua frizzante fredda
  • sale fino q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.

Procedimento dei finocchi pastellati in friggitrice ad aria

Per poter preparare i finocchi pastellati iniziamo a pulire i finocchi eliminiamo le foglie più esterne, macchiate. Con un coltello a lama liscia tagliamo i finocchi a metà e poi ancora a metà.

Finocchi pastellati RicettaSprint
Finocchi pastellati RicettaSprint

Laviamo per bene i finocchi, per non sbagliare allargare le foglie, asciughiamo con carta assorbente da cucina. Poi passiamo a setacciare la farina e amido di mais e teniamo in una ciotola. Versiamo a filo l’acqua e mescoliamo di continuo con una frusta a mano così da evitare la formazione di grumi.

Leggi anche: Le facciamo le chips di patate dolci? Croccanti e leggere, uno sfizioso a prova di dieta, lo so che mi ringrazierai, da provare subito!

Aggiungiamo il sale e continuiamo a lavorare per bene fino a quando la pastella non risulterà liscia e cremosa.

Mettiamo la carta forno nel cestello della friggitrice ad aria, passiamo i finocchi nella pastella e adagiamo un po’ di finocchi alla volta, distanziandoli tra loro e condiamo con olio extra vergine di oliva, giusto un po’.

Leggi anche: Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Leggi anche: Quando preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio puntualmente mi ritrovo i vicini a cena, che soddisfazione

Lasciamo cuocere a 200°C per 15 minuti o fino a doratura completa. Togliamo i finocchi cotti e proseguiamo la cottura con altri finocchi e poi serviamo il tutto. Si consiglia di mangiare subito!

Buon Appetito!

Finocchi pastellati RicettaSprint
Finocchi pastellati RicettaSprint