Come possono mancare a Pasqua le frittelle di finocchi sono soffici e leggere come una nuvola, spariranno in men che non si dica dal piatto. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Mancano pochissimo giorni a Pasqua che ne dici se prepari le frittelle di finocchi come antipasto? Io li faccio ogni anno è proprio la mia famiglia a chiedermelo, però le faccio al forno, preparo una pastella senza uova e devo dire che è sempre un successo.
Visto che il pranzo di Pasqua è bello corposo e sostanzioso, sarebbe preferibile preparare le frittelle di finocchi nella versione light, che ne dici non sei d’accorso. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo, vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 6 persone
4 finocchi
Per poter preparare queste frittelle iniziamo a pulire i finocchi e poi tagliamoli a fettine e laviamo più volte sotto acqua corrente così da eliminare l’eccesso di terreno e sporco. Facciamo sgocciolare per bene e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Dedichiamoci alla preparazione della pastella, setacciamo la farina mettiamola in una ciotola aggiungiamo il pecorino e il parmigiano reggiano grattugiato, sale e acqua frizzante. Con una frusta a mano mescoliamo velocemente, dobbiamo ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Mettiamo dentro i finocchi e nel frattempo facciamo riscaldare il forno a 200°C e mettiamo la carta forno su una leccarda o teglia. Man mano prendiamo i finocchi dalla pastella e adagiamo man mano le frittelle, prendiamo l’impasto dalla ciotola con un cucchiaio. Mettiamo sulla carta forno e distanziamo tra loro le frittelle.
Leggi anche: 5 Secondi e contorni di Pasqua, sarà davvero difficile la scelta, piatti originali e irresistibili
Appena finito possiamo far cuocere in forno caldo per 15-20 minuti. Solo quando si saranno cotte le frittelle di finocchi spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…