Lasagna significa Pasqua e questa piacerà senza dubbio ai vegetariani perché non ha un grammo di carne
Come a Natale, anche a Pasqua la lasagna è di rigore. Ma qui c’è un vantaggio in più perché possiamo sfruttare gli ortaggi di stagione, per un piatto che piacerà molto anche ai vegetariani.
Un primo piatto regale ma nemmeno troppo pesante, ideale per le feste.
Due sono i grandi protagonisti di questa ricetta. Da una parte gli asparagi verdi (ma possono essere anche quelli bianchi) che in primavera arrivano alla loro massima bontà. E dall’altra un paio di formaggi per un abbinamento speciale.
Ingredienti:
300 g lasagne fresche all’uovo
900 l latte intero
700 g asparagi freschi
Mondiamo gli asparagi tagliando via la parte più dura del gambo e passandoli con il pelaverdure. Poi separiamo il resto del gambo delle punte: il primo lo tagliamo a rondelle, le seconde invece le teniamo intere.
Mettiamo sul fuoco un pentolino pieno di acqua calda e salata. Quando arriva al bollore facciamo lessare solo le punte dai 3 ai minuti, in base alla loro grandezza. Le tiriamo su con un mestolo forato senza rovinarle, poi le trasferiamo in acqua fredda perché mantengano il loro colore.
Peliamo gli scalogni e li tagliamo a rondelle fini. Li mettiamo a stufare in padella con 20 grammi di burro. Quando questo è fuso aggiungiamo un mestolino scarso di acqua e li saliamo. Dopo 5 minuti aggiungiamo anche i gambi degli asparagi e facciamo cuocere tutto insieme per altri 15 minuti a fiamma moderata.
Passiamo adesso alla besciamella saporita. In un pentolino mettiamo a sciogliere il resto del burro, quindi uniamo pari peso di farina. Mescoliamo per formare il roux e aggiungiamo a filo il latte che abbiamo fatto scaldare a parte.
Prima del bollore uniamo anche la fontina tagliata a dadini e insaporiamo con una grattata di noce moscata. Aspettiamo che il formaggio sia sciolto, uscirà una besciamella piuttosto densa, ma è quello che ci serve per le lasagne. La versiamo nel boccale del mixer e aggiungiamo i gambi degli asparagi insieme agli scalogni. Frulliamo tutto insieme e abbiamo la salsa che ci serve.
Prima di comporre la teglia, facciamo bollire per 1 minuto le sfoglie di pasta fresca in una pentola con acqua bollente e leggermente salata. Le tiriamo su sempre con il mestolo forato e scoleranno su un vassoio con un canovaccio pulito.
LEGGI ANCHE -> Risotto dietetico ma gourmet! Dieta sì ma con gusto… così torni a mangiare con piacere
Alla fine prendiamo una teglia rettangolare e sul fondo distribuiamo un po’ di besciamella. Poi uno strato di lasagne, uno di groviera tagliata a fettine sottili, qualche nocciola tritata. Andiamo avanti così facendo 5 o 6 strati. In cime mettiamo la groviera e le punte di asparagi.
Preriscaldiamo il forno a 170° e facciamo cuocere le lasagne pasquali con gli asparagi dai 35 ai 40 minuti, in base alla potenza del forno. Quando sono pronte le sforniamo, aspettiamo 10 minuti per compattarle e poi le serviamo ancora calde ma non più fumanti.
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…