Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure! Tutti apprezzeranno e nessuno farà i capricci!
La ricetta che sto per proporti è di mia nonna, lei è brava, ha una marcia in più per le paste al forno!, Tutto quello che devi fare è fare una prova domenica e vedrai che piacerà a tutti, così la potrai riproporre a Pasqua!
Segui la ricetta e vedrai che sarà un successone! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Per la preparazione di questo piatto ho scelto le penne rigate, ma puoi optare anche per le tagliatelle, ho usato i funghi freschi e poi il sugo l’ho preparato con la combo passata di pomodoro e pomodori pelati. Mettiti all’opera!
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questa ricetta iniziamo a pulire i funghi e poi li affettiamo, clicca qui per farlo bene e senza commettere errori.
Togliamo il budello dalle salsicce e sbricioliamole, prendiamo poi una casseruola e versiamo un po’ di olio extravergine d’oliva e la cipolla affettata e facciamo soffriggere. Uniamo le salsicce e sfumiamo con il vino bianco, uniamo i funghi, saliamo e lasciamo cuocere un po’.
Uniamo la passata di pomodoro, i pomodori pelati sminuzzati, il basilico, mescoliamo con un cucchiaio di legno, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per mezz’ora circa.
Giriamo sempre di tanto in tanto per evitare che si attacchi il sugo al fondo della pentola. Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, una volta arrivata ad ebollizione, saliamo e lasciamo cuocere la pasta, scoliamola al dente, trasferiamo in una ciotola condiamo con il sugo alla boscaiola, teniamo un po’ di sugo da parte.
Distribuiamo un po’ in una pirofila da forno, versiamo metà della pasta e aggiungiamo parmigiano reggiano grattugiato, mozzarella e provola tagliate a dadini.
Leggi anche: Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto
Copriamo con la restante pasta e aggiungiamo il sugo, provola, mozzarella e poi lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, il tempo di far sciogliere bene provola e mozzarella. Spegniamo il forno a cottura completa, lasciamo riposare e poi serviamo a tavola!
Buona Pasqua!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…