Nessuno potrà resistere ad un antipasto così buono e particolare, facciamo la colomba salata per Pasqua con la ricetta di mia nonna! Soffice e perfetta per antipasti e aperitivi lasciando chiunqu senza parole!
Hai mai assaggiato una colomba salata per Pasqua? Se non lo hai fatto, ti consiglio vivamente di provare la ricetta speciale di mia nonna! Questa deliziosa variazione salata della classica colomba pasquale è perfetta per gli antipasti e gli aperitivi, lasciando chiunque senza parole.
Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Un mix di ingredienti genuini che ti serviranno per creare un impasto sofficissimo proprio come la classica colomba ma in una variante ricca e gustosa salata da lasciare senza parole chiunque. Una bontà ripiena di salumi, formaggi e altri ingredienti che puoi personalizzare a tuo piacimento variandone il sapore secondo i gusti personali. Oltre ad affettati di salumi e formaggi, la si può preparare anche con contorni già pronti tipo peperoni fritti, melanzane o altro e anche carne come salsicce sbriciolate e tanto altro ancora, insomma a te la scelta, basta lasciare libero spazio alla tua fantasia, vedrai che non riuescirai a farne a meno e la preparrerai spesso!
Cosa ne dici di provarla? Non ti resta che prendere subito nota degli ingredienti, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronta! Allaccia il grembiule, segui la facilissima procedura e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Ingredienti
320 g di farina 1
3 uova
Per decorare
1 albume d’uovo
40 g di mandorle
1 cucchiaio di sale in scaglie
In una ciotola grande, unire la farina, le uova, lo yogurt, l’olio, il latte, il formaggio parmigiano, il pecorino romano grattugiato, il lievito, il sale e il pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi la scamorza a cubetti, i pomodori secchi tagliati a pezzetti e le olive taggiasche.
Mescolare delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme insieme ad un mix di salumi misti e formaggi. Versa l’impasto in uno stampo a forma di colomba precedentemente imburrato. Spennella sulla superficie l’albume d’uovo sbattuto leggermente. Decora la superficie con scaglie di sale sparse in modo uniforme e mandorle.
Cuoci la colomba in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti, o fino a quando la colomba salata risulta dorata e croccante. Terminata la cottura, sforna la colomba e lasciala raffreddare bene prima di tagliarla a fette. Buon appetito!
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…