Per la cena di questa sera, dunque, ho pensato di concedermi un piatto estremamente buono e delizioso a base di zucca. Insomma, delle polpette facili da realizzare che sono andate subito a ruba.
Ho cercato di rendere la cena davvero gustosa, in modo che anche i miei bambini potessero mangiare qualcosa di buono, come la zucca, senza fare troppi capricci.
Si tratta di un piatto facile da preparare, per il quale non serve l’impiego della carne, ma la presenza della zucca lo rende decisamente gustoso e delizioso, ben oltre le tue aspettative. Ecco subito gli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto.
Nel caso in cui avessi poche idee per la cena, ti consiglio subito di preparare queste polpette davvero buone e gustose. La carne non ci serve, è la zucca a farla da padrona. Si tratta di una ricetta facile da preparare, che si arricchisce con pochissimi ingredienti. Ecco perché ti consiglio di prendere appunti e preparare questo piatto, perfettamente delizioso. Sappi che si addice anche come piatto per un aperitivo fatto in casa, motivo per cui puoi sfoggiarlo anche durante le feste di Natale come asso nella manica. Ecco la lista degli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione di queste polpette morbide:
3 patate,
300 g di zucca,
2 uova,
2 cucchiai di farina,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
2 cucchiai di pangrattato,
Olio,
Sale.
Cominciamo subito prendendo le patate, alle quali dobbiamo rimuovere la buccia e tagliarle a tocchetti. Mettiamole insieme alla zucca, che avremo privato della buccia e tagliato a tocchetti, in una padella. Riempiamo la pentola con acqua e mettiamo a bollire tutti gli ingredienti, finché non saranno perfettamente lessati.
Ora, con l’aiuto di uno schiacciapatate, otteniamo una purea grossolana, ma al tempo stesso perfetta, così da aggiungere due uova, la farina, il parmigiano e il pangrattato. Lavoriamo il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Aggiungiamo anche un po’ di sale e almeno un cucchiaio di olio.
LEGGI ANCHE -> Attento a quali pandoro e panettone scegli, guarda quanti additivi hanno
Dopodiché, non resta che prepararci per la cottura. Dal nostro impasto, ricaviamo delle palline, che possiamo decidere di fare ovali o perfettamente rotonde. L’importante è cuocerle in olio bollente fino a completa doratura. Riponiamo le polpette su un vassoio ricoperto con carta assorbente e serviamole in tavola non appena saranno leggermente raffreddate.
LEGGI ANCHE -> Se cerchi la torta di mele perfetta, questa diventa la tua numero uno: solo 90 kcal a fetta e ricicli gli albumi che ti erano avanzati
LEGGI ANCHE -> 10 Idee di antipasti per le festività natalizie, ricette di gran effetto scenografico, ma facili da preparare
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…