A Santo Stefano i carciofi non li fare alla romana o alla giudea, falli al forno, non ti sbatti e sono buonissimi. Provali e resti anche più leggero dopo il pranzo di Natale.
Vai con un contorno molto sfizioso e leggero che per il 26 dicembre, quindi nel giorno di Santo Stefano, non guasta. Esattamente, restare più leggeri dopo le abbuffate del 24 e del 25 ed in vista del cenone del 31 dicembre ed il pranzo del 1 gennaio, meglio ce almeno a Santo Stefano, restiamo un attimo più leggeri e none esagereremo con le fritture.
La cottura in forno è quella che più si addice alla leggerezza e per no mangiarli troppo secchi, li prepareremo al gratin, croccanti fuori e morbidi dentro. carciofi sono buonissimi anche e soprattutto per quel gusto particolare, ma soprattutto perchè si prestano mille ricette.
Un unico vassoio, pochi ingredienti e veramente in poco tempo farai un figurone anche se abbiamo ospiti improvvisi.
6 carciofi
1 limone
pangrattato
50 g pecorino romano
olio di oliva
sale
pepe
E’ talmente semplice questa ricetta che diventa imbarazzante spiegarvi passo per passo, ma seguitemi lo stesso. Prendiamo i carciofi e laviamoli per bene ed eliminando le bucce esterne e la barbetta al centro del carciofo. Sciacquiamolo bene sotto acqua corrente e poi tagliamoli a fettine. Mettiamoli in un ciotola con acqua e limone per non farli annerire. Scoliamoli per bene. Procediamo con la gratinatura mettendo il composto in una ciotola dove andremo ad amalgamare il pangrattato con sale, prezzemolo tritato, pepe, pecorino grattugiato e olio di oliva.
leggi anche:I carciofi a Natale li faccio in pastella se li mangiano tutti e non ne resta nemmeno uno
Prendiamo una pirofila e ungiamola con dell’olio. Disponiamo le fettine di carciofi ben disposte in tutta la pirofila e riponiamo sopra la gratinatura. Inforniamo a 180 gradi e cuociamo per circa 20 minuti. Vedrete che la gratinatura sopra sarà ben dorata quando saranno cotti. Eccoli qui i nostri carciofi cotti al forno, con il tocco del gratina a modo mio, poi, abbiamo spaccato tutto anche a Santo Stefano.
leggi anche:Antipasto per le feste in anticipo, io faccio i carciofi sott’olio come li fa mia nonna sono buonissimi
leggi anche:Fai impazzire gli ospiti a Natale con il patè di zucca e carciofi, sulle tartine è strepitoso!
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…