La mia torta di mele è davvero speciale, non la solita, la mia ricetta spacca ha un tocco in più, irresistibile, ormai la faccio ogni due giorni.
Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele al mascarpone e mandorle un tripudio di profumi e sapori unici, che non deluderà nessuno, anzi la divoreranno in un sol boccone.
La preparo per la colazione e devo dire che anche i piccoli mangiano questa torta senza problemi. Nulla di complesso, la preparazione è semplice, fetta dopo fetta sparisce dal piatto. Accompagna con una tazza di latte e voilà, riuscirai ad affrontare al meglio la giornata.
Nell’impasto per la preparazione della torta di mele ho aggiunto la buccia grattugiata del limone, ma possiamo anche aggiungere la cannella, che ne dici vuoi provarci anche tu? La torta si può conservare sotto una campana di vetro per qualche giorno.
Ingredienti per 8 persone
4 uova
200 g di zucchero di canna
Per poter preparare questa torta iniziamo a lavare le mele, sbucciamole, rimuoviamo il torsolo, tagliamole a dadini di ugual dimensione teniamole da parte in una terrina con del succo di limone così non si anneriranno.
Poi lavoriamo in una ciotola ampia le uova con lo zucchero di canna, montiamo per bene così da ottenere un composto omogeneo, uniamo le due farine, il mascarpone, la bustina di lievito per dolci e la buccia grattugiata del limone.
Leggi anche: Non compro più ricciarelli in pasticcera, sono anni che li preparo per Natale, metto in busta e li regalo a tutti
Quando otteniamo un impasto omogeneo possiamo incorporare le mele aiutiamoci con una spatola, dobbiamo fare dei movimento dal basso verso l’alto.
Trasferiamo l’impasto in uno stampo ben oleato e livelliamo, distribuiamo le lamelle di mandorle, poi inforniamo in forno preriscaldato e lasciamo cuocere a 180°C per 40-45 minuti, spegniamo il forno solo dopo aver fatto la prova stecchino. Solo così avremmo conferma della cottura del dolce. Spegniamo il forno a cottura terminata della torta e poi lasciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo e poi serviamo a fette.
Buona Colazione!
Recentemente, ho avuto modo di confrontarmi con il mio nutrizionista, che mi ha suggerito una…
Abbiamo selezionato per te 3 ricette da preparare con l'agnello la scelta è difficile, ma…
A Pasqua pensiamo pure ai più piccoli, con queste polpette di agnello fai centro, sono…
Quanti di voi hanno l’abitudine di arricchire il proprio frigorifero con delle calamite? È una…
Buone le melanzane, qual è però il quantitativo ideale da dovere tenere in considerazione con…
Durante il periodo della gravidanza, prendersi cura di sé stesse è davvero molto importante, un’attenzione…