Hai dell’abbacchio al forno avanzato ed anche un po’ asciutto, ti faccio vedere come trasformarlo in un piatto tutto nuovo succoso e saporito con tanto di contorno.
A chi durante le feste non é avanzato del cibo? Sicuramente a tutti, ma spesso quando non si riesce a finire, la sorte é quella del freezer o nel peggiore dei casi della pattumiera.

Oggi ti do una soluzione favolosa per trasformare il tuo abbacchio al forno in un piatto tutto nuovo: una cena completa con contorno, succosa e saporita.
Hai la cena già pronta e non lo sai, quello che devi fare é facilissimo: metti tutto in padella
Non disperare se l’abbacchio avanzato é diventato secco ed asciutto, con un trucchetto facilissimo la carne tornerà succosa e saporita ed anzi si arricchirà anche del gusto del contorno, con un risultato finale avvolgente e particolare. Non devi fare altro che tagliarlo a filetti, marinarlo per una decina di minuti e poi mettere tutto insieme alle verdure per avere tutto pronto nel giro di una ventina di minuti. Non sprechi niente, non scendi neppure a fare la spesa ed in compenso nessuno crederà che quello che hai portato in tavola siano dei semplici avanzi dei giorni di festa!
Potrebbe piacerti anche: Quando mi avanza la carne l’aggiungo alla verza e preparo in pochi minuti degli involtini filanti e irresistibili
Ingredienti
400 gr di abbacchio al forno
200 ml di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale
3 peperoni
100 gr di pomodorini
Uno scalogno
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione dell’abbacchio al sugo di peperoni
Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo il vostro abbacchio: sminuzzatelo ricavando dei filetti e posizionatelo in una pirofila: irroratelo con il vino bianco secco, un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva e la stessa quantità di brodo vegetale caldo e lasciatelo riposare. Procedete lavando bene i peperoni: asciugateli e puliteli, eliminando il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a fettine. Lavate anche i pomodorini, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Prendete una casseruola, versate abbondante olio extra vergine d’oliva e lo scalogno tritato finemente: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere per un paio di minuti. Aggiungete poi i peperoni ed i pomodorini: rosolateli per qualche minuto, poi coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per 7/8 minuti. Fatto ciò aggiungete i filetti di abbacchio con tutta la marinatura e proseguite la cottura ancora per 7/8 minuti, irrorando continuamente la carne con il fondo di cottura. Se necessario aggiungete ancora un po’ di brodo vegetale caldo. Ultimate la preparazione e servite subito, caldo e saporito con un pizzico di sale e pepe macinato fresco: buon appetito!