Abbiamo+un+calamaro+avanzato+del+freezer%2C+prepariamo+un+primo+piatto+classico%2C+ma+che+si+cuoce+in+pochissimi+minuti
ricettasprint
/abbiamo-un-calamaro-avanzato-del-freezer-prepariamo-un-primo-piatto-classico-ma-che-si-cuoce-in-pochissimi-minuti/amp/
Primo piatto

Abbiamo un calamaro avanzato del freezer, prepariamo un primo piatto classico, ma che si cuoce in pochissimi minuti

Abbiamo un calamaro avanzato del freezer, prepariamo un primo piatto classico, ma che si cuoce in pochissimi minuti. Possiamo scegliere la pasta corta che preferiamo.

Le festività natalizie sono passate ed anche il tempo di cenoni è andato, per fortuna o purtroppo dipende dai punti di vista e soprattutto da come stiamo messi con lo stomaco. Fatto sta, che spesso ci ritroviamo all’interno del frigorifero o del freezer, degli alimenti che non abbiamo cucinato e che ovviamente tendiamo a congelare per non doverli buttare via. Il pesce è uno di questi, difatti molto spesso capita che crostacei come gamberi, talvolta i calamari, restano in giacenza nel freezer per un po’ prima di essere tirati fuori e consumati nuovamente.

Pasta con il calamaro

Avere un calamaro all’interno del freezer diventa spesso la comodità perché preparare un primo piatto a base di calamaro, può sembrare molto complesso ed invece è più semplice del previsto. Un classico è la Calamarata e noi oggi andiamo a preparare proprio quella, scegliendo la pasta corta che più gradiamo qualora non ne abbiamo una  adatta. Ingredienti che ci serviranno saranno molto semplici e per chi non l’ha mai preparata, abbiate fiducia in me, vi porto per mano e vi faccio leccare i baffi

Pasta con il calamaro

Andiamo a preparare questa pasta con il calamaro, che io tendenzialmente immagino debba essere una pasta corta e non pappardelle oppure spaghetti vari.

Ingredienti

400 g pasta per Calamarata o altra pasta corta come ad esempio Paccheri

un calamaro grande

sale

350 g pomodorini (meglio se del piennolo)

aglio uno spicchio

Pepe (facoltativo)

olio extravergine di oliva

Abbiamo un calamaro avanzato del freezer, prepariamo un primo piatto classico, ma che si cuoce in pochissimi minuti. Procedimento

Facile come bere un bicchiere d’acqua, basterà prendere un’ampia padella antiaderente e mettere all’interno, generosamente, dell’ olio extravergine di oliva. Facciamolo sfrigolare aggiungendo lo spicchio d’aglio e quando quest’ultimo inizierà a soffriggere, aggiungiamo i pomodorini che avremo tagliato in due o in quattro parti e chiaramente lavato per bene. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 8 o 10 minuti ed intanto dedichiamoci al calamaro. Premettendo che il calamaro sia già pulito, andiamo a controllare che non vi siano residui né di pelle né di interiora e cominciamo a tagliarlo a tondini. Mettiamola all’interno di un recipiente e sciacquiamolo ancora sotto acqua corrente prima di eliminarla del tutto.

leggi anche:Spaghetti con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Come preparare la pasta con il calamaro

Aggiungiamolo alla padella con i pomodorini e saliamo leggermente, assaggiamo per rendercene conto. Intanto mettiamo la pentola con l’acqua sul fuoco e caliamo la pasta andando a cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Una volta che la pasta sarà cotta scoliamola per bene ed aggiungiamola al condimento in padella, mescoliamo bene il tutto. Se gradiamo spolveriamo con del pepe e poi serviamola nei piatti che abbiamo deciso di utilizzare, altrimenti una spolverata soltanto di prezzemolo tritato, ultima mantecata, e via in tavola.

leggi anche:Calamaro agli agrumi | Facile e pronto in pochi minuti

leggi anche:Ti è avanzato il broccolo a Capodanno? Prepara questa insalata leggera, in 5 minuti sarà a tavola

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

14 minuti ago
  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

3 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago