Acciughe+al+Verde%2C+ricetta+tipica+Piemontese
ricettasprint
/acciughe-al-verde-ricetta-tipica-piemontese/amp/
Ricette di Natale

Acciughe al Verde, ricetta tipica Piemontese

Le Acciughe al Verde sono un antipasto tipico Piemontese che si degusta sopratutto nei pranzi di festa a Natale e non solo!

Una ricetta facile e veloce, richiede pochissimi ingredienti e delle buone Acciughe.

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pettole alle alici

TEMPI

Dose per 4 persone

Tempo di preparazione 15′

INGREDIENTI

  • 250 g di acciughe sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 1 tazzina da caffè di olio extravergine
  • 1 bicchierino di aceto bianco
  • limone

PROCEDIMENTO

Per prima cosa dissalate le acciughe,  sistematele in un contenitore con dell’acqua e l’aceto, aggiungete una spruzzata di limone.

Sciacquatele una ad una mettendole poi a scolare.

Nel recipiente che sarĂ  lo stesso che utilizzerete anche per la portata, disponete le acciughe facendo un unico strato senza sovrapporle.

Preparate la salsina con il prezzemolo, l’aglio e l’olio.

Lavate il prezzemolo, tritatelo finemente, unite l’aglio triturato e amalgamate gli ingredienti con l’olio, mescolate bene.

Ricoprite totalmente le acciughe lasciandole insaporire almeno un oretta prima di servirle.

Le acciughe al verde sono ora pronte per essere gustate e accompagnate ad una fetta di pane croccante sono buonissime!

Buon appetito e buon Natale

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: spaghetti con colatura di alici e noci

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

2 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago