A volte come antipasto, altre in accompagnamento all’insalata di mare, le acciughe marinate sono una preparazione che nel periodo estivo fa da padrona nei menù dei ristoranti tipici delle località marittime. Perchè non portarla sulle nostre tavole? Vediamo come realizzarle con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: insalata di polpo
Ingredienti
500 gr di acciughe
250 ml di aceto bianco
Per realizzare le acciughe marinate, dovete innanzitutto dedicarvi alla pulizia del pesce: eliminate la testa e le interiora, poi apritelo a metĂ ed eliminate anche la lisca. Sciacquate bene ogni filetto sotto il getto di acqua corrente e mettetelo a sgocciolare in un colapasta.
Quando avrete finito ponete le acciughe in una pirofila in modo che abbiano la parte interna rivolta verso l’alto e ricopritele completamente con l’aceto. Lasciatele a marinare due ore circa. Terminato questo passaggio, vedrete che la carne delle acciughe avrà cambiato colore, diventando bianca: ciò indica la buona riuscita della marinatura. Prelevatele delicatamente ed adagiatele in un piatto.
Prendete ora l’aglio e tagliatelo a pezzettini. Fate lo stesso anche con il peperoncino fresco, poi tritate il prezzemolo e mettete tutto da parte. In una pirofila capiente e dai bordi alti, sistemate uno strato di acciughe, coprite con l’olio extra vergine di oliva. Aggiungete un pizzico di sale ed un pò di aglio, prezzemolo e peperoncino e proseguite fino a terminare gli ingredienti.
Ultimate ricoprendo il tutto con olio extra vergine di oliva e ponete in frigorifero per qualche ora prima di servire, in modo che le vostre acciughe marinate si insaporiscano!
Potrebbe piacerti anche: peperoni ripieni con mozzarella ed alici
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…