Acciuleddi+sardi+%7C+friabili+e+ricoperti+di+miele+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/acciuleddi-sardi-friabili-e-ricoperti-di-miele-uno-tira-laltro/amp/
Dolci

Acciuleddi sardi | friabili e ricoperti di miele uno tira l’altro

Acciuleddi sardi, tipico dolce che in Sardegna potrete trovare in qualunque pasticceria, treccine di friabile impasto ricoperti di miele

Acciuleddi sardi

Gli Acciuleddi sardi sono un tipico dolce originario della zona della Gallura, veniva preparato in casa e poi regalato ai bambini che giravano per le strade vestiti da carnevale, oggi invece sono facilmente trovabili in qualsiasi pasticceria della Sardegna,si tratta di treccine di pasta ricoperte di glassa di miele, facili da preparare e buonissime da gustare, attenzione perché la loro bontà crea dipendenza, vediamo subito insieme il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di cavolfiore alla Siciliana | sfiziosa e vegetariana ricetta tipica
Oppure: Pasticcelle di Battipaglia | tipico dolce delle festività natalizie

Tempi di preparazione: 20 minuti circa
Tempi di cottura: 5/6 minuti

Ingredienti 

  • 750 g di farina 00
  • 130 g di strutto
  • 2 uova piccole
  • 100 g zucchero
  • Buccia grattugiata di 1 limone
  • Sale q.b
  • Scorza d’arancia
  • Olio per friggere
  • 500 g di miele
  • Acqua calda q.b

Preparazione degli Acciuleddi sardi

Ponete la farina in un recipiente ed al centro aggiungete lo strutto ( toglierlo 20 minuti prima dal frigorifero), uova, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone ed un pó di acqua calda, impastate, e se ne avete bisogno aggiungete un pó di acqua calda, quando otterrete un impasto omogeneo ed abbastanza elastico, ricavatene tanti pezzetti di circa 15 grammi e stendeteli fino a farli diventare dei lunghi filoni di circa 50 cm e di uno spessore di 4/5 mm, a questo punto piegateli in due, unendo le estremità, ed attorcigliateli su se stessi piano piano, fino ad ottenere delle treccine, successivamente sistemateli tutti su della carta da forno.

strutto

In una pentola aggiungete una buona quantità di olio ed iniziare a riscaldarlo, quando avrà raggiunto la temperatura, immergete gli acciuleddi girate li continuamente e terminate la loro cottura quando si saranno dorati, successivamente scolateli e metteteli su carta assorbente a raffreddare.

olio per friggere

Terminata la preparazione degli acciuleddi, iniziamo con la preparazione della glassatura, versate il miele in una pentolina, insieme alla scorza dell’arancia fatta in pezzi e privata della parte bianca, fate scaldare il miele mescolando lo fino ad una leggere ebollizione. Preparate i dolcetti in un recipiente basso e largo e versateci il miele sopra lentamente. Quando si saranno raffreddati, potrete gustarli beatamente.

miele

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

19 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

49 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago