Acqua+degli+spinaci%2C+non+buttarla+via+ma+riutilizzala+in+tanti+modi+intelligenti
ricettasprint
/acqua-degli-spinaci-non-buttarla-via-ma-riutilizzala-in-tanti-modi-intelligenti/amp/
News

Acqua degli spinaci, non buttarla via ma riutilizzala in tanti modi intelligenti

Ogni volta che getti via l’acqua degli spinaci è come se buttassi dei soldi. Non farlo mai più e reimpiegala in diverse maniere super virtuose.

Acqua degli spinaci, non è affatto qualcosa da considerare alla stregua di uno scarto. Infatti l’acqua degli spinaci, spesso considerata come qualcosa di troppo in cucina, è in realtà un ingrediente prezioso che può essere utilizzato in molti modi per ridurre gli sprechi alimentari e dare nuova vita a piatti tradizionali. Quando cuciniamo gli spinaci, l’acqua di cottura contiene una grande quantità di nutrienti, tra cui vitamine (come la vitamina A e la vitamina K), minerali e antiossidanti. Ed i modi per sfruttare al meglio l’acqua degli spinaci e contribuire a una cucina più sostenibile sono tanti.

Acqua degli spinaci, non buttarla via ma riutilizzala in tanti modi intelligenti (ricettasprint.it)

Uno dei modi più semplici per utilizzare l’acqua degli spinaci è usarla come base per zuppe e brodi. Dopo aver cotto gli spinaci, è possibile filtrare l’acqua e conservarla. Questa liquido ricco di sapori può essere aggiunto a zuppe di verdura o legumi, arricchendo il piatto con un sapore delizioso e un apporto nutrizionale extra. Le zuppe fatte in casa, utilizzando ingredienti freschi, saranno ancora più sane e gustose.

Cosa fare con l’acqua degli spinaci?

Un altro uso creativo è quello di impiegare l’acqua degli spinaci nella preparazione del riso o di altri cereali. Cuocere il riso nell’acqua degli spinaci anziché nell’acqua normale non solo conferirà una leggera tonalità verde e un sapore delicato, ma arricchirà anche il piatto con i nutrienti rimasti. Questa tecnica è particolarmente efficace per piatti come il risotto, dove l’aggiunta di un liquido aromatico può fare la differenza nel risultato finale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Chiacchiere di Carnevale, perché si chiamano così? La curiosa storia del dolce più famoso di questa festività

Cosa fare con l’acqua degli spinaci? (ricettasprint.it)

Anche nei frullati verdi, l’acqua degli spinaci può giocare un ruolo importante. Sostituendo l’acqua normale o il latte con l’acqua di cottura degli spinaci, è possibile ottenere un frullato più nutriente e denso di sapori. Basterà mescolare l’acqua con frutta come banane, mele o kiwi e un po’ di spinaci freschi per ottenere una bevanda sana e rinfrescante. Questo è un ottimo modo per iniziare la giornata in modo energico e sano, senza sprecare alcun nutriente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai trovato il tuorlo chiaro o scuro e non sai se è buono da mangiare? Scoprilo

Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure?

Ed in aggiunta a tutto ciò, l’acqua degli spinaci può essere impiegata per insaporire salse e condimenti. Aggiungendo un po’ di questo liquido a una salsa di pomodoro o a un pesto, si può creare un condimento ricco di sapore che prende in prestito le proprietà nutritive degli spinaci. Questo è un trucco utile per chi cerca di aumentare la propria assunzione di verdure senza compromettere il gusto dei propri piatti.

Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

E poi puoi andare anche al di là dell’ambito culinario. Il potenziale dell’acqua degli spinaci è infatti ottimo per potere essere adattato come fertilizzante naturale per le piante. Infatti, essendo ricca di nutrienti, può essere diluita con acqua e utilizzata per irrigare le piante in giardino o in vaso. Questo rappresenta un modo eccellente per chiudere il ciclo di vita degli alimenti, restituendo alla terra parte delle sostanze nutritive che abbiamo estratto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

29 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

59 minuti ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

9 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

10 ore ago