Molte volte la buttiamo via facendola scolare nel lavandino della cucina, ma è un vero e proprio errore madornale. Cosa puoi fare con l’acqua di cottura della pasta.

L’acqua di cottura della pasta è quanto resta di ogni preparazione, ogni volta che ti metti ai fornelli e raggiungi la fine di una ricetta per un primo piatto che presupponga appunto la pasta. Questa risultante è spesso sottovalutato in cucina, ed invece può essere un alleato prezioso per migliorare i tuoi piatti oltre che per ridurre gli sprechi. Non dovresti mai buttare via l’acqua di cottura della pasta dopo averla scolata.

Acqua cottura pasta
Acqua di cottura della pasta, non buttarla perché puoi usarla in tanti modi in cucina (ricettasprint.it)

Ci sono molteplici modi per riutilizzarla, sfruttando le sue proprietà nutrienti e il suo sapore. Quali sono alcuni suggerimenti su come utilizzare al meglio l’acqua di cottura della pasta, nella fattispecie in cucina.

Come usare l’acqua di cottura della pasta

1. Salsa e condimenti
L’acqua di cottura della pasta è ricca di amido, il che la rende un ottimo legante per le salse. Aggiungendola a sughi di pomodoro, pesto o emulsioni a base di olio, puoi ottenere una consistenza più cremosa e avvolgente. Basta prelevare un mestolo di acqua mentre cuoci la pasta e aggiungerlo lentamente alla salsa, mescolando fino a raggiungere la consistenza desiderata.

2. Riso e cereali
Puoi utilizzare l’acqua di cottura della pasta come liquido per la cottura del riso o di altri cereali. Invece di utilizzare solo acqua, prova a sostituire una parte o tutta l’acqua con quella di cottura della pasta. Questo non solo darà sapore al riso, ma arricchirà i nutrienti del piatto, grazie ai residui di amido e sali minerali.

Pasta cottura
Come usare l’acqua di cottura della pasta (ricettasprint.it)

3. Zuppe e brodi
L’acqua di cottura della pasta può essere utilizzata come base per zuppe e brodi. Se stai preparando una zuppa di verdure o un minestrone, unire l’acqua di cottura della pasta conferirà non solo sapore, ma anche una leggera cremosità. Tieni presente che l’acqua potrebbe essere già salata, quindi fai attenzione a regolare il sale di conseguenza.

Tante ricette che miglioreranno così

4. Sformati e ripieni
Se stai preparando sformati di pasta o ripieni per ravioli e tortellini, l’acqua di cottura può essere incorporata nell’impasto. Funzionerà come legante, dando al tuo impasto una consistenza più elastica e saporita. Inoltre, è un’ottima opportunità per aggiungere più sapore al tuo piatto finale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta stagnola o pellicola trasparente, cosa è meglio per avvolgere i tuoi alimenti?

5. Cottura di verdure
Utilizza l’acqua di cottura della pasta per sbollentare o cuocere al vapore le verdure. Questo metodo non solo evita di sprecare l’acqua, ma permette anche di trasferire parte del sapore della pasta alle verdure, rendendole ancora più appetitose. Inoltre, l’amido presente nell’acqua contribuirà a mantenere le verdure più croccanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

6. Pasta fredda e insalate
Quando prepari una pasta fredda o un’insalata, considera di utilizzare l’acqua di cottura per raffreddare la pasta. Inoltre, puoi utilizzarla per condire l’insalata, amalgamando l’acqua con olio e aceto per una vinaigrette leggera e saporita.

Pasta pentola
Tante ricette che miglioreranno così (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri

7. Pasta di casa
Se sei un appassionato di cucina e fai la pasta in casa, puoi utilizzare l’acqua di cottura come parte della tua formula per l’impasto. L’amido in essa aiuterà a dare struttura e leggerezza alla pasta fatta in casa.