Acqua+%7C+Fondamentale+nel+Minestrone+della+longevit%C3%A0
ricettasprint
/acqua-fondamentale-minestrone-longevita/amp/
Primo piatto

Acqua | Fondamentale nel Minestrone della longevità

L’Acqua è un ingrediente fondamentale per realizzare il Minestrone della longevità. È un liquido che noi tutti abbiamo ma che mostra caratteristiche diverse a seconda del luogo dove ci troviamo. 

Senza Acqua non possiamo preparare questo minestrone buonissimo che potete gustare sia coni pezzi di verdura che passato. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Michele Farru ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata inonda su rai Uno lo scorso 11 gennaio 2022 mentre il suddetto professionista stava realizzando la sua ricetta “Minestrone della longevità“.

Acqua. Foto di È sempre Mezzogiorno

Non dobbiamo quindi aggiungere del brodo e magari caldo alle verdure. Lo chef Farru, infatti, per fare questo minestrone ricco di tante sostanze a tal punto che è stato chiamato “Minestrone della longevità, usa dell’acqua e fredda come mostriamo nella foto in evidenza.

Acqua ecco come usarla

L’Acqua è un ingrediente a dir poco fondamentale nella realizzazione di questo manicaretto che è ricco di così tante sostanze nutritive per il nostro organismo da essere considerato un primo della longevità: ovviamente stiamo parlando del su citato Minestrone della longevità. Questa ricetta, come già detto. è stata illustrata dallo chef Michele Farru durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno.

Questa è una preparazione che rientra nella Dieta Mediterranea: essa è preparata senza carne e con ingredienti semplici che potrete trovare in questa stagione in quel luogo. Ovviamente, nella nostra casa potremo replicare questa ricetta ma usando gli stessi ingredienti coltivati a km 0.

È importante ricordare che lo chef Farru non inserisce in questa preparazione il brodo e nemmeno dell’acqua calda per poi far sciogliere un dado. Il suddetto professionista aggiunge dell’acqua e fredda perché in questo modo il minestrone “cucinerà per 40 minuti-spiega lo stesso chef Farru- in maniera tranquilla, rilassata e il tempo è la longevità e è il tempo”.

“La cottura nell’acqua-spiega la nutrizionista Evelina Flachi- valorizza anche la concentrazione dei minerali delle verdure che non vengono diciamo denaturati dalla cottura, le vitamine un pò si ma i minerali no”.

Realizzato in: minuti

Tempo di cottura: ore

  • Strumenti
  • pentola
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • verdure di stagione
  • acqua fredda

Acqua, quando inserirla nel Minestrone della longevità

Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti nella pentola per realizzare il minestrone della longevità, unite l’acqua fredda.

Acqua. Foto di È sempre Mezzogiorno

Mescolate con cura e portate a cottura.

Acqua. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Acqua. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

5 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

7 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago