Acqua+minerale+%7C+test+sulla+qualit%C3%A0+di+25+marchi+%7C+i+risultati
ricettasprint
/acqua-minerale-test-qualita-marchi-risultati/amp/
News

Acqua minerale | test sulla qualità di 25 marchi | i risultati

Quanto è buona l’acqua minerale che beviamo? Arrivano i test su 25 tra i marchi più diffusi presenti in tutti i supermercati d’Italia, questo è l’esito.

Test svolti sulla bontà effettiva di vari marchi di acqua minerale Foto dal web

La rivista ‘Il Salvagente’ ha condotto uno studio sulla qualità di diversi marchi di acqua minerale. I tipi presi in disanima tra quelli presenti comunemente in commercio sono ben 25. Tra queste ve ne sono di poco o molto frizzanti, effervescenti o leggermente effervescenti.

LEGGI ANCHE –> Evian | acqua minerale contaminata da tracce di pesticidi

E non mancano nomi altisonanti come Acqua Lete, Ferrarelle, San Benedetto, Nestlé, Uliveo ed altri molto noti. E c’è una buonissima notizia per noi consumatori. Infatti i risultati di questi test svolti in laboratorio hanno mostrato come le acque setacciate al microscopio risultino del tutto limpide. Senza alcuna contaminazione da sostanze estranee, nemmeno in piccole tracce se non in una sola situazione. Tra l’altro comunque con valori assolutamente entro la norma e senza alcun rischio per la sicurezza. Solitamente il pericolo è quello di imbattersi nella presenza anche di quantità effimere di cadmio, piombo, nitrati o fitofarmaci.

LEGGI ANCHE –> Acqua | il CREA smonta falsi miti e fake news | “Quando va bevuta”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Acqua minerale, risultati confortanti dalla qualità: ma c’è un ‘ma’

Ma il rovescio della medaglia c’è, secondo ‘Il Salvagente’, ed è rappresentato da altri fattori che possono dare adito a delle controversie. Come ad esempio l’impatto ambientale legato ai prodotti connessi al confezionamento dell’acqua minerale. O allo sfruttamento delle sorgenti naturali, non di rado a prezzi molto bassi. Riguardo alla preferenza per le bollicine, l’Italia è il secondo Paese al mondo per consumo di acqua minerale, con una media a testa per individuo di più di 200 litri ogni anno.

LEGGI ANCHE –> Inquinamento dei mari | microplastiche nel 60% del pesce che mangiamo

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

7 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

9 ore ago