Addio+carne+stopposa+e+secca%2C+faccio+cos%C3%AC+e+l%26%238217%3Barista+di+maiale+viene+tenerissima+e+succosa%3A+sembra+quasi+sciogliersi+in+bocca
ricettasprint
/addio-carne-stopposa-e-secca-faccio-cosi-e-larista-di-maiale-viene-tenerissima-e-succosa-sembra-quasi-sciogliersi-in-bocca/amp/
Secondo piatto

Addio carne stopposa e secca, faccio così e l’arista di maiale viene tenerissima e succosa: sembra quasi sciogliersi in bocca

Ti svelo il trucchetto semplice ed alla portata di tutti per cuocere l’arista di maiale morbidissima e dici addio alla carne stopposa e secca!

E’ la cena perfetta per una serata speciale ed anche il secondo piatto ricco da inserire nel tuo menù della domenica a pranzo: l’arista di maiale é uno di quei tagli che si prestano particolarmente alle cotture lunghe, ma nasconde un’insidia.

arista di maiale tenerissima ricettasprint

Prima di scoprire questo trucchetto facile facile infatti, bastava variare di poco i tempi di preparazione che subito la carne si asciugava diventando secca e sfilacciosa: ora invece é veramente perfetta!

Questa scoperta per me é stata la svolta, adesso uso lo stesso metodo anche per l’arrosto

Qualsiasi sia il piatto che vuoi preparare, con questa tecnica otterrai sempre un risultato incredibile: sapore ricco, consistenza così morbida che quasi la carne sembra sciogliersi in bocca. E’ proprio così che porterai in tavola la tua arista di maiale, con un sughetto che farà impazzire tutti!

Potrebbe piacerti anche: Lonza di maiale non al forno ma al tegame col sugo: la ricetta della nonna fa sempre centro e la carne è tenerissima!

Ingredienti
1,5 kg di arista di maiale
3 spicchi d’aglio
Un rametto di rosmarino fresco
Un rametto di timo fresco
250 ml di vino bianco secco

500 ml di brodo di carne
Aceto balsamico q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dell’arista di maiale tenerissima

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la carne alla cottura: prendete una ciotola, versate una tazzina di olio extravergine d’oliva, gli spicchi d’aglio pelati e schiacciati, il rosmarino ed il timo. Mescolate bene poi unite un pizzico di sale e pepe nero, amalgamate e massaggiate questa miscela sulla carne assicurandovi che sia ben condita su tutti i lati. Fatto ciò lasciatela riposare in un contenitore coperta con pellicola alimentare per almeno 2 ore in frigorifero. Se avete tempo potete anche prolungare la marinatura per tutta la notte: tenete presente che più resterà a riposo, più gli aromi penetreranno arricchendo il sapore finale.

Trascorso il tempo necessario preriscaldate il forno a 180 gradi, prendete una casseruola e riscaldate un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco dolce. Riprendete l’arista, adagiatela all’interno e rosolatela su tutti i lati per circa 5-7 minuti in modo da sigillare i succhi all’interno. Spegnete ed aggiungete il vino bianco e la metà del brodo di carne caldo: sigillate la casseruola con un foglio di alluminio e trasferite in forno, lasciando cuocere per circa un’ora. Durante la cottura controllate la carne e, se necessario, giratela a metà cottura per garantire una doratura uniforme oppure aggiungete ancora brodo caldo se dovesse asciugarsi troppo.

Trascorso il tempo necessario rimuovete il foglio di alluminio e spennellate la carne con un po’ di aceto balsamico, quindi continuate la cottura per altri 20-30 minuti, finché la superficie dell’arista diventa dorata e croccante. Durante questo tempo, irrorate la carne con il suo fondo di cottura per mantenerla umida e saporita. Una volta pronta, spegnete il forno ed estraete l’arista: lasciatela riposare per qualche minuto prima di tagliarla e servirla con il suo fondo di cottura ed il contorno che preferite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

6 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

7 ore ago