Addio+diabete+con+il+cioccolato%2C+questa+volta+cambia+tutto%3A+il+parere+dell%26%238217%3Besperto
ricettasprint
/addio-diabete-con-il-cioccolato-questa-volta-cambia-tutto-il-parere-dellesperto/amp/
News

Addio diabete con il cioccolato, questa volta cambia tutto: il parere dell’esperto

Il diabete è una patologia che colpisce un numero significativo di persone in Italia e nel mondo. Ecco perché introdurre cibi che possano aiutarci all’interno delle nostre alimentazioni diventa essenziale. Ma che ruolo può avere il cioccolato in questo contesto?

Come abbiamo spiegato precedentemente, infatti, molte persone hanno sviluppato il diabete di tipo 2 negli ultimi anni.

Cioccolato contro il diabete – RicettaSprint

Per questo motivo, il consiglio è quello di intraprendere un percorso terapeutico, se necessario, sotto la supervisione di un professionista. Al tempo stesso, possiamo aiutare il nostro corpo a prevenire questo tipo di patologia.

A tal proposito, ci sono diversi alimenti utili, tra cui il cioccolato, che spesso viene temuto, ma che può diventare un valido alleato, a seconda di come viene introdotto nella nostra dieta.

Cioccolato per fronteggiare il diabete: come può aiutarci davvero?

Nel corso degli anni, diversi studi scientifici hanno dimostrato che ridurre l’apporto calorico, in particolare quello degli zuccheri, è un passo importante per contrastare il diabete di tipo 2 e migliorare le difese del corpo.

Recentemente, però, la rivista BMJ ha pubblicato un nuovo studio scientifico proprio sul diabete di tipo 2, mettendo in evidenza il rapporto tra il consumo di cioccolato e questa malattia, che da sempre è stato un argomento controverso. Eppure, a quanto pare, il cioccolato può avere un effetto positivo sul nostro corpo, soprattutto per prevenire il diabete di tipo 2. Questo studio potrebbe sorprendervi e cambiare l’approccio che molti hanno avuto nei confronti di questo alimento, spesso oggetto di discussione.

Cioccolato contro il diabete – RicettaSprint

Lo studio ha coinvolto 192.028 partecipanti, monitorati per circa quattro anni. I dati, forniti da 111.654 persone, hanno rivelato informazioni molto importanti sul consumo di cioccolato. La media dei partecipanti era di circa 25 anni e 18.862 di loro erano pazienti che avevano sviluppato il diabete di tipo 2, a causa di un cattivo utilizzo dell’insulina, con conseguente aumento della glicemia.

Possiamo mangiare davvero il cioccolato con il diabete o per prevenirlo?

Secondo quanto emerso da questo nuovo studio scientifico, coloro che consumavano circa 28 g di cioccolato almeno cinque volte alla settimana avevano il 10% di probabilità in meno di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a chi mangiava raramente il cioccolato.

Il consumo frequente di cioccolato, dunque, è stato associato a una riduzione del rischio di contrarre il diabete di tipo 2 di almeno il 21%. Questo è stato possibile grazie all’apporto di flavonoidi presenti nel cioccolato, purché si faccia riferimento al cioccolato fondente, che ha anche un apporto minore di zuccheri.

LEGGI ANCHE -> Oggi pane fresco fatto in casa, buono proprio come quello del fornaio ma cotto senza forno

Cioccolato contro il diabete – RicettaSprint

Pertanto, gli scienziati che hanno studiato questo fenomeno e i partecipanti allo studio hanno concluso che il consumo di cioccolato non contribuisce necessariamente allo sviluppo del diabete, a patto che si presti attenzione alle quantità consumate. È sempre meglio scegliere il cioccolato fondente, riducendo il consumo delle altre varietà, che, contrariamente a quanto si possa immaginare, sono più ricche di zuccheri.

LEGGI ANCHE -> Alla vigilia di Natale ho deciso di fare il polpo così, farai anche la scarpetta!

LEGGI ANCHE -> Basta muffa in casa, il segreto è tutto qua, ti basta fare solo questo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago