Puoi dire addio tarme nell’armadio basterà seguire i rimedi della nonna e vedrai che te ne libererai una volta e per tutte, ma è importante anche prevenirle.
Non c’è cosa peggiore che ritrovarsi con le tarme negli armadi, è un problema abbastanza serio che non deve essere sottovalutato. Quando ci ritroviamo con le tarme nell’armadio si deve intervenire subito, dobbiamo liberarcene e soprattutto si deve prevenire la formazione.
![Addio tarme nell'armadio Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Addio-tarme-nellarmadio-20250206-Ricetta-Sprint.jpg)
Le tarme dei tessuti durante lo sviluppo delle larve si nutrono di legno, quindi è un serio problema, le femmine sono le più pericolose perché possono deporre le uova il che significa una proliferazione. Per vivere le tarme hanno bisogno di nutrirsi delle fibre dei tessuti naturali, infatti se notiamo che i vestiti, capi sono danneggiati vanno subito buttati, lo step successivo è liberarsi dell’infestazione, vediamo come fare con i rimedi della nonna.
Addio tarme nell’armadio: prova i rimedi della nonna
Come anticipati le tarme dei vestiti le troviamo negli armadi e si cibano delle fibre dei tessuti, prediligono posti bui, ma li possiamo trovare anche nei tappeti o zoccoli del pavimento.
![Cannella per tenere lontane le tarme Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Cannella-per-tenere-lontane-le-tarme-20250206-Ricetta-Sprint.jpg)
Non perdiamoci in chiacchiere ecco come sbarazzarcene una volta e per tutte. Non serve comprare prodotti anti tarme, ma basta procedere così. Le tarme destano gli odori forti, come la lavanda, puoi posizionare dei sacchetti di lino contenenti la lavanda oppure puoi utilizzare delle vecchie saponette le sciogli e poi le metti in uno stampo aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda e lasci solidificare e posizioni nell’armadio.
La cannella è una spezia che abbiamo in dispensa possiamo metterla nei sacchetti e posizionare nei vari angoli dell’armadio, anche le foglie adi alloro e i chiodi di garofano possono andare bene. Le tarme detestano anche l’aglio eppur vero che è forte l’odore, possiamo avvolgere alcuni spicchi di aglio nel cellophane e poi lasciamo nel mobile per alcuni giorni e risolviamo il problema.
Leggi anche: Ogni volta che lavi i tappeti commetti sempre gli stessi errori, da oggi in poi non sbagliare più
Leggi anche: Armadio profumato e pulito in 10 minuti! Questo metodo nessuno lo conosce!
Come prevenire l’infestazione
L’infestazione dalle tarme si può prevenire così. È importante lavare spesso l’armadio, svuotiamolo e puliamo con acqua calda e sapone di Marsiglia e possiamo aggiungere delle gocce di olio essenziale di tea tree. Si deve pulire bene anche la parte esterna dell’armadio. inoltre si consiglia di mettere i capi in lana e in seta in sacchetti in plastica e poi riporre negli scatoli, così da proteggerli.
La pulizia frequente e costante può prevenire l’infestazione. Inoltre ricorda di tenere le tapparelle alzate della camera dove è presente l’armadio o la cabina armadio così la luce solare li tiene lontane le tarme visto che adorano i posti poco illuminati.
![Olio tea tree per pulire l'armadio Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Olio-tea-tree-per-pulire-larmadio-20250206-Ricetta-Sprint.jpg)