Adesso+che+l%26%238217%3Bautunno+si+avvicina+salutalo+con+la+zuppa+di+cipolle%2C+con+il+pane+%C3%A8+una+meraviglia%21
ricettasprint
/adesso-che-lautunno-si-avvicina-salutalo-con-la-zuppa-di-cipolle-con-il-pane-e-una-meraviglia/amp/
Secondo piatto

Adesso che l’autunno si avvicina salutalo con la zuppa di cipolle, con il pane è una meraviglia!

Ebbene sì, l’autunno si avvicina sempre di più e l’estate giunge alla fine, quindi perché non cominciare a servire in tavola alcune delizie di stagione come la zuppa di cipolle?

Si tratta di un piatto di origine francese che negli anni ha stregato anche gli italiani, per realizzarla dobbiamo usare pochi ingredienti e prestare moltissima attenzione al procedimento.

Una volta pronta, però, la zuppa di cipolle rappresenta uno di quei piatti così buoni da lasciare tutti senza parole… il suo gusto intenso è ciò che la rende davvero speciale.

Ricetta della zuppa di cipolle

La ricetta per la preparazione di questo piatto, sicuramente, vi lascerà senza parole perché vi permetterò di ottenere una crema così buona che definirla zuppa potrebbe essere riduttivo. Io la servo spesso quando ho ospiti a cena, così da condividere con loro un piatto diverso dal solito, lasciandosi travolgere dal gusto davvero intenso. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

1 kg di cipolle,

120 grammi di burro,

un cucchiaino di sale,

220 grammi di vino bianco,

Un cucchiaio di farina,

1 l di brodo vegetale,

sale,

olio.

Prepariamo insieme la zuppa di cipolle

Come abbiamo spiegato precedentemente, la preparazione della zuppa di cipolle è complessivamente semplice. Iniziamo prendendo le cipolle previste dalla ricetta, che vanno tagliate esclusivamente a listarelle. Queste vanno poi aggiunte in una padella dove faremo sciogliere anche il burro indicato nella ricetta. Successivamente, facciamo in modo che i due ingredienti si amalgamino perfettamente, mescolando frequentemente per evitare che le cipolle si attacchino al fondo della pentola. Dopo di che, sfumiamo con il vino e aggiungiamo un cucchiaino di zucchero.

LEGGI ANCHE -> La pasta del pescatore, tutto il pescato del giorno nel piatto, spiazzi tutti

A questo punto, versiamo il brodo vegetale, cui avremo precedentemente aggiunto un cucchiaio di farina sciolta in un bicchiere d’acqua, nella pentola e lasciamo cucinare tutto insieme per almeno 20 minuti a fuoco medio. Continua a mescolare frequentemente, finché non sarà trascorso il tempo necessario. Così facendo, otterrai una deliziosa zuppa di cipolle che potrai servire a cena. Stammi certa che tutti i tuoi ospiti te ne chiederanno immediatamente il bis.

LEGGI ANCHE -> La pasta del pescatore, tutto il pescato del giorno nel piatto, spiazzi tutti

LEGGI ANCHE -> Da quando faccio il ciambellone con la ricetta di mia nonna, non ne avanza mai una fettina

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Da quando ho scoperto come si colorano in sicurezza le uova per la colazione di Pasqua, le mangiamo finalmente tutti

Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…

5 ore ago
  • Dolci

E’ la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con tutto: confettura, cioccolata e creme di ogni genere

E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…

6 ore ago
  • News

CARREFOUR richiamo alimentare, i motivi del provvedimento urgente: fai attenzione

Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…

6 ore ago
  • Finger Food

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua mi gioco tutto su questo antipasto sfizioso: lo faccio monoporzione, così nessuno se lo litiga

L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…

7 ore ago
  • Pizza

Questa è l’unica pizza che non ti fa ingrassare, la puoi mangiare persino tutti i giorni, l’ha detto anche il nutrizionista

Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…

8 ore ago