Affogato+nel+cioccolato+ma+ultra+leggero%3A+il+plumcake+banane+e+noci+ti+spiazza%2C+nemmeno+ci+credi+che+ha+solo+200+kcal
ricettasprint
/affogato-nel-cioccolato-ma-ultra-leggero-il-plumcake-banane-e-noci-ti-spiazza-nemmeno-ci-credi-che-ha-solo-200-kcal/amp/
Dolci

Affogato nel cioccolato ma ultra leggero: il plumcake banane e noci ti spiazza, nemmeno ci credi che ha solo 200 kcal

Se l’assaggi non ci credi che ha solo 200 kcal: questo plumcake banane e noci è affogato nel cioccolato ma ultra leggero da spiazzare chiunque!

Hai presente quando hai voglia di qualcosa di goloso, ma senza sensi di colpa? Questo plumcake è esattamente quello che ci vuole. È soffice, pieno di gusto e affogato in una golosa salsa al cioccolato. E la cosa migliore? È così leggero che non ci credi abbia solo 200 kcal a fetta!

Plumcake banane e noci affogato al cioccolato

Questo dolce unisce il sapore naturale delle banane mature, la croccantezza delle noci tritate e il tocco irresistibile del cioccolato fondente. Il tutto reso ancora più speciale da una salsa light al cacao che avvolge ogni fetta in un abbraccio di bontà. Ideale per colazione, merenda o un dolce spuntino, è il comfort food perfetto per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al piacere.

Plumcake banane e noci affogato al cioccolato: leggero ma spiazza tutti

Prepararlo è facile e veloce, e con qualche piccolo trucco, come scegliere banane ben mature o usare un dolcificante al posto dello zucchero, otterrai un risultato che conquisterà tutti. Ti garantisco che il profumo in cucina ti farà venire l’acquolina già mentre cuoce! Non perdere altro tempo quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo subito a preparare insieme questa bontà. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il plumcake noci e banane affogato al cioccolato

Stampo per plumcake da 28 cm

480 g di farina 00

5 banane
160 ml di olio di semi di girasole
4 uova di cui 2 intere e 2 solo tuorli
180 g di noci sgusciate tritate
80 g di cioccolato in scaglie fondente
120 g di dolcificante a scelta
1 limone di cui la scorza grattugiata
1/2 buccia grattugiata di arancia
1 pizzico di sale
Una bustina di lievito per dolci in polvere

Per la salsa al cioccolato light

160 g di dolcificante a scelta

160 ml di acqua
60 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
6 ml di succo di limone

Come si prepara il plumcake banane e noci affogato al cioccolato

Inizia schiacciando le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea liscia. In una ciotola capiente, sbatti le uova (2 intere e 2 tuorli) con il dolcificante fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e la purea di banane al composto di uova, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Vuoi lasciare tutti senza parole a colazione? Prepara questo plumcake, super goloso e leggerissimo solo 180 Kcal

Setaccia la farina e il lievito, poi uniscili al composto poco alla volta. Aggiungi il sale, la scorza di limone, quella d’arancia, le noci tritate e il cioccolato fondente, mescolando delicatamente per non smontare l’impasto. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno.

Leggi anche: Plumcake al cacao golosissimo per la friggitrice ad aria: 10 minuti per farlo e meno di 200 kcal, cosa vuoi di più!

Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino e se esce asciutto, il plumcake è pronto. In un pentolino, mescola acqua, dolcificante, cacao amaro e un pizzico di sale. Cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi il succo di limone e mescola bene. Una volta sfornato e raffreddato, versa la salsa al cioccolato sopra il plumcake, lasciandola colare generosamente. Taglia a fette e gusta il tuo plumcake leggero e goloso, da solo o accompagnato da una tazza di tè. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

7 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

9 ore ago