La presenza di aflatossine ha portato le autoritĂ di controllo sulla sicurezza alimentare a vietare la vendita di un prodotto, i dettagli.
Aflatossine in un prodotto che l’Italia importa dall’estero. A renderlo noto è il Sistema Rapido Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi.
L’organismo, che opera facendo le veci direttamente della Commissione Europea, ha prodotto una circolare nella quale parla della situazione che si è venuta a creare.
L’informativa è presente sul sito web ufficiale del RASFF, che riporta ogni giorno l’elenco dei richiami alimentari resi noti per le più svariate problematiche. In questo caso è la presenza in eccesso di aflatossine a rendere potenzialmente pericolosa l’ingestione di cibo prodotto al di fuori del nostro Paese.
La situazione riguarda la riscontrata presenza di aflatossine sopra i limiti consentiti dalla legge, trovate in dei fichi secchi che provengono dalla Turchia. Il rischio è indicato come serio da parte del RASFF ed i valori riscontrati in seguito a dei controlli di routine svolti all’interno del laboratorio di analisi sono i seguenti:
Le aflatossine in questione sono nelle specifico un tipo di micotossine, ovvero delle sostanze chimiche tossiche prodotte da funghi. Se presenti in una misura eccessiva all’interno del cibo che poi ingeriamo, tutto questo può dare adito a conseguenze spiacevoli.
Leggi anche: Richiamo alimentare | prodotto vietato in Italia | di cosa si tratta FOTO
Infatti possono sorgere con tutta probabilità dei sintomi che indicano una intossicazione alimentare in corso. I segnali fisici di malessere più evidenti e comuni sono rappresentati da nausea, vomito, diarrea, mal di stomaco ed anche di testa. In casi come questi a volte può anche avvenire di dovere fare ricorso ad un ricovero al pronto soccorso.
Leggi anche:Â Allerta alimentare | pericolo Salmonella in queste uova | FOTO
Leggi anche:Â Pasta Consilia | richiamo alimentare urgente | i dettagli | FOTO
Per questo motivo da parte del RASFF è arrivata tempestiva la comunicazione che riguarda la vendita totale del prodotto bloccato, in tutti i supermercati ed i negozi di alimentari presenti in Italia.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…
Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…
Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…