Non servono tanti ingredienti per preparare le migliori frittelle di zucca che tu abbia mai mangiato: in più sono pure dietetiche
Croccanti fuori, morbide dentro e anche poco caloriche. Ora che le feste ci hanno abbandonato, torniamo alla cucina sana, rustica e casereccia preparando delle frittelle.
Ci sono la zucca e le uova, un’erba aromatica e un formaggio. Mettendo tutto insieme, 100 calorie a porzione e ci leviamo il pensiero.
Lievito sì o no in questa frittelle di zucca? In realtà sono valide entrambe le opzioni. Se le prepariamo senza lievito, escono comunque croccanti e buonissime. Ma se lo aggiungiamo, siamo sicuri che si gonfieranno un po’ durante la cottura e anche l’aspetto finale sarà più bello. Comunque, è una questione di guasti.
Ingredienti
450 g di zucca pulita
Puliamo la zucca eliminando semi e filamenti, la sbucciamo e la pesiamo. Quindi la grattugiamo passandola nei fori larghi della grattugia.
Versiamo la zucca in una terrina e aggiungiamo le uova intere, poi subito anche i due formaggi grattugiati. Un pizzico di sale (l’altro le teniamo per le frittelle quando sono pronte), qualche macinata di pepe nero e la cipolla tritata finemente.
Ora però abbiamo bisogno di asciugare la zucca, che è molto umida e quindi rischia di aprirsi quando cuociamo le frittelle. Ecco perché aggiungiamo la farina e anche il lievito per torte salate. Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio di legno, oppure direttamente con le mani dopo aver messo i guanti. La base delle frittelle è pronta.
Non c’è bisogno di lasciarle riposare, perché il lievito da subito il suo lavoro. Per questo prendiamo una padella grande, facciamo scaldare l’olio di semi portandolo a 170° e poi cominciamo a cuocere le frittelle versandole a cucchiaiate.
Leggi anche: Brownies kinder fetta al latte: la colazione che desiderano tutti, la prepari in pochi minuti
Le facciamo dorare 3-4 minuti da un lato, le giriamo e poi anche dall’altro lato. Appena dorano le possiamo tirare su con un mestolo forato e le facciamo scolare su un vassoio con carta per fritti o carta assorbente da cucina. Solo in quel momento saliamo e andiamo avanti con le altre. Sono ottime sia calde che tiepide, anche qualche ora dopo.
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…
Nel momento in cui arriva il pranzo di Pasqua, ciò che dobbiamo fare non è…
Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in…
Lo sai che quest'anno l'agnello lo faccio in padella? Vado sul sicuro sai perché con…
Devi provare questo piatto di pennette con crema di peperoni e stracciatella, una combo da…