Aggiungo+sempre+la+crema+di+peperoni%2C+quando+finisco+la+pasta+faccio+sempre+la+scarpetta+con+il+pane
ricettasprint
/aggiungo-sempre-la-crema-di-peperoni-quando-finisco-la-pasta-faccio-sempre-la-scarpetta-con-il-pane/amp/
Primo piatto

Aggiungo sempre la crema di peperoni, quando finisco la pasta faccio sempre la scarpetta con il pane

Oggi ho deciso di sfoggiare un grande classico della cucina estiva in casa mia, ovvero la crema di peperoni che uso per condire la pasta… prima di riconsegnare il piatto faccio sempre la scarpetta con il pane.

Ebbene sì, l’estate ci mette nelle condizioni di poter realizzare delle pietanze davvero incredibili solo usando a nostro favore ciò che questa stagione ha davvero da offrirti. Non a caso, per il pranzo di oggi ho deciso di usare proprio i peperoni.

Aggiungo sempre la crema di peperoni, quando finisco la pasta faccio sempre la scarpetta con il pane – RicettaSprint

In men che non si dica ho servito in tavola un piatto gourmet a prova di scarpetta, insomma una di quelle ricette che ti lascia subito senza parole e che ti permetterà di salvare in men che non si dica un pranzo tra amici.

Ricetta della pasta con crema di peperoni

In vista del pranzo di oggi ho ben pensato di realizzare un primo piatto da ristorante, ma con ciò che avevo in casa… ovvero quei bei peperoni rossi comprati all’ortofrutta proprio per l’occasione. Come spiegato in precedenza, poi, la realizzazione di questo piatto è molto più semplice di quanto possiamo immaginare e ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

400 grammi di penne rigare,

500 grammi di peperoni rossi, 

200 grammi di pomodorino ciliegino, 

olio, 

sale, 

pepe,

basilico per condire. 

Aggiungo sempre la crema di peperoni, quando finisco la pasta faccio sempre la scarpetta con il pane – RicettaSprint

Ti rivelo come si prepara la pasta con la crema di peperoni

Per preparare la nostra crema di peperoni, dobbiamo iniziare subito pulendo i peperoni, rimuovendo il gambo e tagliandoli a metà per svuotarli dai semi. Poi, facciamo scaldare un po’ di olio in una padella antiaderente e mettiamo all’interno i peperoni tagliati a piccoli pezzi. Cominciamo a cuocere e, dopo qualche minuto, aggiungiamo anche il pomodoro tagliato a tocchetti. A questo punto, lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo dell’acqua se il sugo risulta troppo asciutto.

Successivamente, quando il condimento sarà pronto, mettiamo a cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, ovviamente in acqua bollente e salata. Nel frattempo, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, creiamo la nostra crema di peperoni e pomodori, che andremo poi a versare nella padella che abbiamo usato in precedenza.

LEGGI ANCHE -> Matrimonio in vista chi paga il pranzo degli sposi? Risponde l’esperto

Aggiungo sempre la crema di peperoni, quando finisco la pasta faccio sempre la scarpetta con il pane – RicettaSprint

Quando anche la pasta sarà pronta, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura alla crema. A questo punto, facciamo saltare la pasta in padella a fiamma alta e aggiungiamo anche una bella spolverata di parmigiano per chi lo desidera. Il piatto è pronto: servite in tavola mentre è ancora caldo e preparate subito la scarpetta di pane!

LEGGO ANCHE -> Ho sempre la pancia gonfia e dolorante, da quando faccio questo la sera ho una tavola da surf

LEGGI ANCHE -> Questa torta è super deliziosa, la preparo oggi e dura tutta la settimana

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

5 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

6 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

7 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

8 ore ago