Gli Spaghetti aglio olio e gamberetti sono eccezionali! Pronti in un lampo, sono il primo piatto saporito e light che tutti vogliono mangiare
Gli Spaghetti aglio olio e gamberetti sono straordinari! Di grande effetto scenico nella loro semplicità, si preparano in un paio di semplicissimi passaggi e nel tempo di cottura della pasta. Profumatissimi e invitanti, sono quella prelibatezza che mette tutti d’accordo e dona il buonumore fin dalla prima forchettata.
Facili e velocissimi da fare, dunque, anche chi non sa cucinare li può preparare con questa elementare ricetta: basta solo un pò di pazienza che è indispenzabile per pulòtire i gamberetti. NOn l’avete? Non preoccupatevi! Basterà comprare questio crostacei già puliti.
Gli Spaghetti aglio olio e gamberetti sono straordinari! Fatti con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, sono la vivanda irresistibile perfetta per un pranzo leggero senza però dover rinunciare al gusto.
Appetitosi e inebrianti con il loro profumo, si tratta di un mix di sapore di terra e mare che fin dal rimo sguardo mette subito un certo languorino per cui è impossibile che qualcuno riesca a dirgli di no.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Private i gamberetti di testa, carapace e filino nero prima di lavarli sotto un getto d’acqua fresca e farli asciugare su un canovaccio pulito. Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua sua scatola. Nel mentre, in una padella antiaderente fate rosolare per qualche istate l’aglio scamiciato ma lasciato interno assieme al peperoncino tritato.
Leggi anche: Polpettine di verza croccanti fuori morbide dentro
Leggi anche: Frollini senza impasto latte e uova, scopri la friabile e leggerissima bontà, perfetta per tutti
Leggi anche: Peperoni ripieni alla messicana: nulla a che vedere con le solite ricette, imparagonabile!
Trascorso il tempo necessario, inglobate i gamberetti e insaporite con i gambi del prezzemolo. Fate cuocere per qualche minuto rivoltando i crostacei a metà cottura e, poi, eliminate il tubero e l’erba aromatica. A fine cottura, unite la pasta al dente ben scolata e profumate con il prezzemolo tritato. Mescolate con cura per evere un sapore uniforme e servite calda.
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…