Aglio%2C+peperoncino+e+qualche+zucchina+ecco+il+piatto+da+fare+in+pochissimi+minuti%3A+ci+sfami+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/aglio-peperoncino-e-qualche-zucchina-ecco-il-piatto-da-fare-in-pochissimi-minuti-ci-sfami-tutta-la-famiglia/amp/
Primo piatto

Aglio, peperoncino e qualche zucchina ecco il piatto da fare in pochissimi minuti: ci sfami tutta la famiglia

Pasta aglio, olio e peperoncino quante volte l’avrai fatta? Un’infinità davvero, ma soprattutto quante volte ti ha salvato il pranzo: ecco oggi una versione con le zucchine altrettanto veloce e super gustosa!

Avevo delle zucchine e qualche pomodorino in frigo, non riuscivo a farci contorni o altro e non volevo lasciarli lì a marcire così ho pensato di utilizzarli per un primo piatto un po’ diverso dal solito.

pasta aglio olio peperoncino con zucchine ricettasprint

Buonissimo e sfizioso, ti aiuterà quando non sai proprio cosa cucinare e non vuoi buttare il solito barattolo di pomodori pelati in padella rischiando di far stufare tutti.

Pochi ingredienti, pochi minuti ecco la ricetta da avere sempre a portata di mano

Come ti ho anticipato con questa ricetta facile facile ti salvi il pranzo ed anche la cena se vuoi, la puoi preparare prima e mangiarla anche fredda perché é buona uguale e se sei a dieta ti basterà dosare in modo equilibrato l’olio per poterla mangiare senza sensi di colpa. Insomma una vera furbata che non ti fa sprecare cibo e ti salva il portafogli!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con il polpo, con un piatto di questa ti sazi e non chiedi altro, la ricetta è di mia nonna ovviamente

Ingredienti

320 gr di pasta corta
200 gr di pomodori pachino
400 gr di zucchine
2 spicchi d’aglio
Un peperoncino fresco (facoltativo)
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione della pasta aglio olio peperoncino zucchine

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo a bollire una pentola capiente d’acqua salata per la pasta, intanto lavate accuratamente i pomodori pachino e tagliateli a metà. Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a tocchetti e mettetele da parte.
In una padella ampia fate scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio, aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e, se lo desiderate, il peperoncino tagliato a rondelle e fateli soffriggere per un paio di minuti, fino a quando inizieranno a rilasciare il loro profumo.

Attenzione a non far bruciare l’aglio, altrimenti il sugo acquisterebbe un sapore amaro, quindi aggiungete i pomodori pachino tagliati a metà e le zucchine, condite con un pizzico di sale e pepe nero e cuocete il tutto a fuoco medio-basso per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Quando i pomodori si saranno ammorbiditi e la zucchina sarà tenera ma ancora leggermente croccante, aggiungete le foglie di basilico fresco spezzettate con le mani e mescolate delicatamente.

A questo punto cuocete la pasta e scolatela direttamente in padella con il condimento, mescolando accuratamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Se necessario, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa: servite immediatamente il vostro primo piatto saporito, cospargetelo con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato sopra se lo desiderate e portate in tavola!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

3 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

3 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

5 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

5 ore ago