La carne d’agnello è immancabile sulla tavola delle feste di Pasqua, ma con questa ricetta antica riuscirai a renderla succosa e morbidissima: ecco l’ingrediente che mai avresti pensato di abbinare, darà un tocco veramente unico al piatto!
Ci sono tantissime preparazioni che rendono la tavola pasquale caratteristica: ogni regione ha le sue peculiarità gastronomiche, ricche di ingredienti tipici del luogo che rendono ogni piatto particolare.
Il protagonista questa volta è un secondo veramente abbondante e gustoso a base di carne d’agnello: scopriamo qualcosa in più di questo piatto.
Ingredienti
1 kg di agnello
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene la carne sotto il getto di acqua corrente: asciugatela bene tamponando con un canovaccio. Trasferitela in un recipiente basso e largo, distribuendo i pezzi senza sovrapporli, conditela con sale, pepe e menta e versate mezzo litro di vino bianco. Fate marinare per un’ora circa coperta con la pellicola, mescolando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo necessario sgocciolate la carne dalla marinatura e versatela in una pirofila. Aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, un po’ di cipolla affettata finemente, ancora sale e pepe, il pecorino e le olive nere. Mescolate bene e trasferite in forno: cuocete a 160 gradi per 20 minuti, poi aggiungete il vino bianco restante, mescolate e rimettete in forno. Proseguite la cottura alzando la temperatura a 180 gradi per mezz’ora circa. Al termine otterrete una carne tenera e succulenta ed un sugo denso e saporito. Servite ben caldo e fumante!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…