Ho reso la colazione della domenica un po’ più piccante, con un mix perfetto di cioccolato e peperoncino… l’accoppiata ideale da accompagnare al caffè.
Da qualche tempo, ho preso l’abitudine di preparare da me la colazione al mattino. Questo mi permette di sperimentare tra gli ingredienti, creando il mix perfetto, come appunto il cioccolato e il peperoncino.
Sulla base di questa motivazione, ho deciso di provare questi biscotti, che mi sono stati suggeriti da una carissima amica. Devo dire che il risultato è stato strepitoso, persino mio marito si è letteralmente innamorato di questi biscotti!
Il mio punto debole, da sempre, sono i biscotti: non ne posso fare a meno! Per me, una nuova giornata non può cominciare senza averli serviti in tavola. Questo weekend, però, ho voluto sperimentare una ricetta davvero incredibile che mi ha suggerito la mia carissima amica, che prevede pochissimi ingredienti. Ecco la ricetta:
Cominciamo subito prendendo una ciotola dove mescoliamo la farina, il cacao amaro e il lievito. Poi aggiungiamo lo zucchero e il burro tagliato a tocchetti.
Con l’aiuto delle mani, come se stessimo preparando la pasta frolla, iniziamo a lavorare gli ingredienti fino a ottenere un impasto abbastanza sabbioso. A questo punto, aggiungiamo l’uovo, l’estratto di vaniglia e continuiamo a lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo.
Infine, prendiamo il peperoncino, lo tagliamo a pezzettini molto piccoli e lo mescoliamo con l’impasto, così che si distribuisca perfettamente.
Non resta che prendere una teglia abbastanza capiente e foderarla con carta forno. Riscaldiamo il forno a 180 gradi e, nel frattempo, lasciamo riposare l’impasto.
LEGGI ANCHE -> Profumate e scrocchiarelle, le mie chiacchiere in friggitrice ad aria sono imbattibili: senza burro e senza lattosio
Ora possiamo dare ai biscotti la forma che desideriamo: li possiamo fare a pallina o a cerchio utilizzando una formina. In ogni caso, disponiamoli sulla teglia preparata precedentemente e lasciamoli cuocere per circa 20 minuti, finché non diventano croccanti e ben cotti. Lasciamoli raffreddare completamente e gustiamoli a colazione, magari accompagnati da un buon caffè.
LEGGI ANCHE -> Cotolette di merluzzo super croccanti e profumate, i bastoncini? Macché queste sono più buone e le cuoci come vuoi!
LEGGI ANCHE -> Da quando ho scoperto il plumcake al cioccolato e banane gluten free faccio sempre un figurone con i miei amici celiaci
Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…
Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…