Faccio un plumcake vegano al cioccolato a colazione non si può desiderare nulla di meglio, segui la ricetta e vedrai che successo.

Lo sia che puoi preparare in soli 10 minuti questo dolce? Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint e lascerai tutti a bocca aperta.

Plumcake vegano al cioccolato RicettaSprint
Plumcake vegano al cioccolato RicettaSprint

Con la combo di diversi ingredienti e omettendo uova, si può preparare il plumcake al cioccolato vegano. Fetta dopo fetta sparirà dal piatto. A casa mia non desiderano altro, anche dopo le abbuffate pasquali, questo dolce lo puoi mangiare senza troppi rimorsi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Plumcake vegano al cioccolato per una colazione super senza troppi rimorsi

Una volta raffreddato il plumcake puoi conservarlo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per circa 5 giorni, puoi anche avvolgerlo nella pellicola per alimenti.

Ingredienti per 6 persone

  • 60 ml di stevia
  • 250 ml di latte vegetale
  • 300 g di farina
  • 40 ml di caffè espresso amaro
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • 210 g di cioccolato fondente extra dark + scaglie
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Procedimento del plumcake vegano al cioccolato

Per poter preparare il plumcake vegano iniziamo a sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente, lasciamo raffreddare. Prepariamo il caffè e lasciamolo raffreddare.

Cioccolato fondente
Al latte o fondente, qual è il cioccolato più salutare? – ricettasprint.it

Poi in una ciotola ampia mettiamo la farina setacciata, il lievito in polvere per dolci, la vanillina, la buccia grattugiata del limone e arancia, mescoliamo con un cucchiaio.

Leggi anche: Tortine svuota frigo, non solo uova e carote, ma molto di più, vanno a ruba in un attimo

Leggi anche: Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Versiamo la stevia, il latte, lavoriamo con le fruste elettriche, il caffè, l’olio di semi di girasole e il cioccolato fondente, continuiamo a lavorare con le fruste elettriche e quando otteniamo un composto omogeneo e senza grumi, possiamo versarlo in uno stampo ben unito, livelliamo e aggiungiamo le scaglie di cioccolato fondente extra dark.

Leggi anche: Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più di due ore nella biscottiera, fatti fuori subito

Adesso si che possiamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, si consiglia di fare sempre la prova stecchino prima di spegnere. Togliamo dallo stampo il dolce quando si è raffreddato bene. Serviamo su un piatti da portata e gustiamo.

Buona Pausa o Colazione!

Plumcake vegano al cioccolato RicettaSprint
Plumcake vegano al cioccolato RicettaSprint