Facciamo un bel piatto di pasta con quello che abbiamo a casa! Si, hai capito bene! Non scendi nemmeno a fare la spesa, improvvisi un pranzetto che nemmeno ti immagini!
Questa ricetta di pasta ai salumi è perfetta per quei momenti in cui hai poco tempo e voglia di cucinare, ma vuoi comunque preparare qualcosa di buono e saporito con gli ingredienti che hai già a casa. Facile e veloce da preparare, questa pasta con i salumi è sicuramente un piatto comfort che ti farà sentire coccolato e soddisfatto.
La particolarità di questa ricetta sta nel mix di sapori intensi dei salumi che si sposano perfettamente con il burro e il parmigiano. Puoi aggiungere anche peperoncino per dare un tocco piccante o della panna per rendere la pasta più cremosa. Se hai delle verdure rimaste in frigorifero, come zucchine o pomodorini, puoi aggiungerle alla pasta per arricchire ulteriormente il piatto.
Inssoma, indipendentemente dagli ingredienti che aggiungi, questa pasta ai salumi sarà sicuramente un successo e sorprenderà il tuo palato con ogni boccone. Allaccia quindi il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronto in tavola. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
400 g di pasta
80 g di burro
Acqua di cottura della pasta
4 cucchiai di parmigiano reggiano
150 g di salumi a scelta (prosciutto, pancetta, salame, ecc.)
1 cucchiaio di spezie a scelta: basilico, prezzemolo, peperoncino
Ovviamente come puoi immaginare la preparazione è facilissima, inizia a cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente e conserva un po’ di acqua di cottura.
Leggi anche: Pane raffermo, formaggi che hai in frigo e servi un piatto di pasta che nessuno ha assaggiato fino ad ora
In una padella, fai sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungi i salumi tagliati a dadini. Lascia rosolare per qualche minuto. Aggiungi anche le spezie scelte, il parmigiano e un po’ di acqua di cottura della pasta. Mescola bene e unisci la pasta alla padella e fai saltare a fuoco vivace per amalgamare gli ingredienti.
Leggi anche: Faccio una pasta al pomodoro irresistibile, intanto compra i pomodori poi ti spiego il resto
Aggiusta di sale e pepe e servi la pasta calda decorandola con altro parmigiano grattugiato. Un piatto davvero alla portata di chiunque, una bontà a cui nessuno saprà dire di no, fidati sarà un successone. Buon appetito!
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…