Alberello+di+profitteroles+con+crema+Chantilly+e+caramello
ricettasprint
/alberello-di-profitteroles-con-crema-chantilly-e-caramello/amp/

Alberello di profitteroles con crema Chantilly e caramello

Alberello di profitteroles con crema Chantilly e caramello, un dolce irresistibile e gustoso, perfetto per addolcire il vostro Natale.

Alberello di profitteroles con crema Chantilly e caramello

L’Alberello di profitteroles con crema Chantilly e caramello, è davvero squisito, per non parlare dell’effetto che farà quando lo porterete in tavola, un tripudio sorprendente di caramello e crema chantilly che lascerà tutti stupefatti.

Realizzare questa mitica torre delle meraviglie, è davvero semplicissimo, prepareremo insieme dall’impasto dei profitteroles, dove dovrete impegnarvi attentamente, perché un piccolo errore, non darà l’effetto prefissato, ma state tranquilli vi spiegherò tutto dettagliatamente e sarà facilissimo, alla crema chantilly delicata e perfetta per questa ricettina da favola, per poi ricoprire tutto con tantissimo goloso caramello.

Insomma non andiamo oltre, vi lascio al ricetta di seguito elencata, rimboccatevi le maniche e diamo inizio alle danze.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Profiteroles salati con formaggio e prosciutto | Una vera chicca
Oppure: Profiteroles tiramisù | Tutte le mosse per preparare un dolce sublime

Tempi di cottura: 20/25 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti

Per il caramello

150 g di zucchero
Acqua q.b

Per l impasto

120 g di acqua
120 ml di latte
100 g di burro
6 g di sale
16 g di zucchero

140 g di farina 00
240 g di uova

Per la crema

500 m ldi panna

100 g di zucchero a velo
5 ml di estratto di vaniglia

Preparazione dell’Alberello di profitteroles con crema Chantilly e caramello

Per realizzare questa ricetta, come prima cosa versate in un pentolino il burro e fatelo scogliere, appena sarà fuso incorporate anche la farina, mescolate velocemente fin quando l’impasto non si staccherà dalle parole per incordarsi al mestolo, successivamente lontano dal fuoco unite le uova montate con lo zucchero e il sale.

Una per volta fino ad assorbimento, trasferite l’impasto in una sac à poche e formate dei dischetti su una teglia foderata di carta forno, abbassate le punte con un dito inumidito di acqua, e infornate a forno preriscaldato in modalità ventilata 220 gradi per 15 minuti, trascorso questo tempo a basate la temperatura a 180 gradi per altri 20/25 minuti, una volta pronti lasciateli raffreddare.

profiteroles

Successivamente, preparate la crema chantilly, quindi montate la panna a neve ferma, incorporate lo zucchero a filo, l’estratto di vaniglia e montate a neve fermissima utilizzando le fruste elettriche, quando otterrete una consistenza gonfia e compatta, trasferite il tutto in una sac à poche.

crema

Prendete i bigne e farciteli uno ad uno, contemporaneamente fate scogliere lo zucchero in un pentolino senza mai mescolare, una volta che sarà sciolto e sfiorirà il bollore unite la panna e l’estratto di vaniglia, lasciate addensare.
Versate il caramello sopra i bignè e componente il vostro alberello. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caramello
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

4 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago