Albero+di+Natale+pasta+frolla+facilissimo+da+fare+e+scenografico
ricettasprint
/albero-di-natale-pasta-frolla-facilissimo-da-fare-e-scenografico/amp/

Albero di Natale pasta frolla facilissimo da fare e scenografico

Albero di Natale in pasta frolla facilissimo da fare e scenografico, il dolce perfetto per ammaliare i più piccoli ed ingolosire i grandi!

Albero di Natale pasta frolla facilissimo da fare e scenografico

Questa ricetta è davvero semplice da fare e vi regala un dolce meraviglioso che potrete utilizzare anche come originale centrotavola sulla tavola delle feste oppure confezionare come piacevole regalo per un amico o un familiare. La frolla è profumata, delicata e friabile: potete decorarlo con la ghiaccia reale bianca per una raffinata versione ‘innevata’ oppure colorata per una immagine più scherzosa. Via libera alla fantasia e mettiamoci ai fornelli!

Ingredienti

400 gr farina 00
150 gr burro
130 gr zucchero semolato
2 uova
Un cucchiaino di lievito vanigliato in polvere
un pizzico di sale

per la guarnizione in ghiaccia reale:
300 g zucchero a velo
Un albume pastorizzato (60 g circa)
Un cucchiaino succo di limone
Una bustina di vanillina
Acqua a temperatura ambiente q.b.
Per gli stencil:
Carta da forno
Matita
Righello

Preparazione dell’albero di Natale di pasta frolla

Per realizzare questo dolce, la prima cosa da fare è preparare gli stencil. Su un foglio di carta da forno, disegnate una stella del diametro di circa 26 centimetri aiutandovi con il righello. Se avete bambini in età scolare potete farvi aiutare e divertirvi insieme! Procedete realizzando altre 7 stelle, diminuendo ogni volta il diametro di circa due centimetri. Tagliatele e mettetele da parte.
Fatto ciò è giunto il momento di realizzare la vostra pasta frolla. Versate il burro freddo a tocchetti, la farina ed il lievito in un mixer ed azionate fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi lo zucchero e le uova, infine il sale e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto uniforme. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per circa un’ora.

Come realizzare l’albero di Natale

Trascorso il tempo necessario, riprendete il panetto e posizionate il primo foglio con la stella più grande su una spianatoia liscia. Stendetelo su un foglio di carta da forno con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro, poi appoggiate in superficie lo stencil più grande e ritagliate con un coltello a lama liscia la prima stella. Posizionatela su una leccarda e cuocete a 180 gradi per circa 15 minuti: quando sarà dorata estraetela e fatela raffreddare completamente. Intanto con lo stesso procedimento realizzate le altre stelle e procedete alla cottura, monitorandola affinchè non si bruci. Le diverse dimensioni infatti possono richiedere tempi diversi. Terminata la cottura delle stelle di frolla, mentre si raffreddano completamente realizzate la ghiaccia reale.

Preparazione della ghiaccia reale

Iniziate versando lo zucchero a velo e la vanillina in un recipiente: mescolate con una forchetta. Fatto ciò aggiungete l’albume ed iniziate a montare con le fruste. Appena inizierà a prendere consistenza, aggiungete il succo di limone e proseguite fino ad ottenere un composto compatto e liscio. Se volete conferire maggiore morbidezza oppure eliminare qualche piccolo grumo aggiungete un cucchiaio di acqua a temperatura ambiente. Riempite la sac a poche e procedete con le vostre decorazioni, poi lasciate asciugare a temperatura ambiente.

Assemblaggio dell’Albero di Natale

E’ giunto il momento di assemblare l’albero di Natale. Prendete un vassoio da portata capiente e distribuite al centro con la sac a poche un pò di ghiaccia. Posizionate la stella più grande e procedete sovrapponendo una quantità di ghiaccia al centro e progressivamente le altre stelle dalla più grande fino alla più piccola. Ovviamente le punte delle stelle andranno sfalsate per ricreare l’effetto della chioma dell’albero. Infine decorate con la restante ghiaccia come preferite, oppure aggiungete confetti al cioccolato, zuccherini, marshmallows e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago