Alcolici+e+Dieta+%7C+quali+sono+ammessi+e+quali+no+%7C+che+sorprese
ricettasprint
/alcolici-e-dieta-quali-sono-ammessi/amp/
News

Alcolici e Dieta | quali sono ammessi e quali no | che sorprese

Il binomio tra alcolici e dieta è un qualcosa di quasi impensabile. Invece c’è qualche luogo comune da sfatare. Brindare in compagnia a volte si può.

Un accostamento tra alcolici e dieta è consentito con le dovute limitazioni FOTO ricettasprint

L’accostamento tra alcolici e dieta non è affatto di quelli che balzano alla mente per primi. Se si decide di seguire un qualsivoglia regime alimentare, allora di solito la tendenza è quella di eliminare quasi del tutto (o proprio del tutto) certi tipi di bevande, oltre che di cibi. Eppure ci sono delle occasioni per via delle quali una alzatina innocua di gomito risulta inevitabile. Le uscite in compagnia ad esempio; come fare per dire di no ad un brindisi in compagnia? In effetti poi bisognerebbe ricordare che dieta non è un sinonimo di restrizione o di rinuncia. Qualche strappetto alla regola è concesso ogni tanto. E la cosa vale anche per gli alcolici, ovviamente senza esagerare con le dosi.

LEGGI ANCHE –> Lotteria degli scontrini | fare la spesa ti fa vincere una fortuna

Alcolici e dieta, il vino e non solo

Di questa categoria fa parte il vino, che secondo molti dietologi e nutrizionisti andrebbe bevuto con una cadenza di un bicchiere ogni due giorni. Specialmente il rosso è in grado di fare molto bene al nostro organismo, grazie agli antiossidanti in esso contenuto. Non a caso si dice “salute”. Ed il vino favorisce anche la flora intestinale, oltre a contrastare il colesterolo. Ma si sa anche che il vino è altamente calorico: in media un bicchiere contiene tra le 100 e le 125 kcal. Da questo punto di vista va un pochino meglio con bevande alcoliche più ‘in’, come lo champagne ed il prosecco (circa 80-90 kcal a calice). Anche la birra, rispetto al vino, contiene un numero inferiore di calorie. Ma qui è la misura a fare il guaio. Infatti una pinta arriva a farci assumere 180 kcal. Per cui è meglio optare per la mezza pinta, oppure per una birra light da 120-130 kcal, cosa che ci fa contenere i danni.

LEGGI ANCHE –> Birra o vino, cosa ci fa ingrassare di più?

Cosa va assolutamente evitato

Infine la sorpresa: i superalcolici contengono tra le 90 e le 100 kcal. Parliamo di whisky, tequila, vodka, gin, rum e simili, che hanno anche pochi carboidrati. Il discorso cambia nel caso dei cocktail, che in più aggiungono spesso anche grandi dosi di zuccheri. In questo senso il consiglio è quello di gustare una buona vodka-soda e lime. Oppure un Martini, nel nome della tradizione tutta italiana, oppure ancora un gin tonic. Tutti da circa 65 kcal di media diluiti in acqua tonica. Dite invece no a tutto il resto, specialmente se colorato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

LEGGI ANCHE –> Yogurt Greco calorie | non sempre è light | il mito da sfatare

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

21 minuti ago
  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

2 ore ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

3 ore ago