
Alessandro Borghese torna a parlare ai fan attraverso il suo Kitchen Podcast raccontando il modo in cui intende la cucina, concentrandosi su un piatto che per lo chef ormai è diventato la sua vera e propria firma professionale.
LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese la ricetta che lega la famiglia | Ecco il famoso piatto
Alessandro Borghese nel corso della carriera ha avuto modo di mettersi in gioco in vari campi lavorativi ma sempre tra i fornelli, sperimentando nuove ricette, sapori e piatti in giro per il mondo… per poi capire che il cibo è come una semplice melodia che accarezza le corde dell’anima, e in questo caso anche del palato.
Non a caso, il nuovo appuntamento con il Kitchen Podcast di Alessandro Borghese comincia con un tuffo nel passato: “Quando ho iniziato a raccontare la cucina italiana non avrei mai pensato di diventare uno dei suoi volti più conosciuti”.
Lo chef nel suo podcast continua spiegando come tra i successi ottenuti nella sua carriera, a renderlo più orgoglioso troviamo l’esser riuscito a unire la cucina con altre forme d’are come appunto alla musica. Alessandro Borghese, continua spiegando come la musica sia dettata da una percezione personale, fatta d’istinto e rievocazione dei ricordi, o d’immagini che riguardano sempre la nostra sfera personale. Strappare un sorriso poi, rilasciando la seguente dichiarazione: “Ad esempio, la voce elettrica di Robert Plant dei Led Zeppelin mi fa pensare alla croccantezza del peperone etrusco, mentre un assolo ti Pete Townshend mi ricorda il movimento preciso e costante che permette la trasformazione in un piatto che più di tutti mi ha dato soddisfazioni: la cacio e pepe”.

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese il profumo di mare | Anticipazioni 4 Ristoranti
Alessandro Borghese la cucina come un’opera d’arte | Quale pasta usare per la cacio e pepe?
Come abbiamo avuto modo di spiegare all’inizio del nostro articolo, il piatto che più rappresenta la sua firma in cucina è appunto la cacio e pepe, la ricetta che ha anche dato il nome a uno dei libri di successo scritti dallo chef… la quale rappresenta un vero e proprio must nella cucina italiana moderna, nonché stella del menù ne Il Lusso della Semplicità.
Lo chef poco dopo spiega il suo punto di vista in cucina dichiarando: “Mantenere la semplicità in cucina vuol dire un sacco di cose, mantenere la semplicità di un piatto alla sua forma base, o focalizzarsi su un ingrediente o sperimentarne l’essenza”, così come il piatto protagonista del nuovo appuntamento con il podcast. Alessandro Borghese subito dopo continua dicendo: “Finalmente posso dire che sono cintura nera di cacio e pepe”.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese assembramento di arrosticini | Lo chef si allena
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.